Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2017

Doniamo la cosa più preziosa che abbiamo, il tempo

Immagine
A CURA DI LOMBARDI ANGELA L’associazione quest’anno ha compiuto tre anni e quasi nel giorno del suo compleanno le abbiamo regalato una bella sede nel corso di Cimitile, sta piano piano crescendo per noi è come una piccola creatura. Ogni anno lavoriamo tanto al fine di allargare le nostre attività e di puntare ad uno sviluppo sul territorio cercando di aprirci a tutte le necessità di chi ci segue, oramai da tanto tempo. Abbiamo iniziato a piccoli passi, timidamente ci siamo presentati alle istituzione per proporre i nostri primi progetti, ma non abbiamo mai mollato, e i no che abbiamo avuto, ci hanno resi più forti perché tutto quello che abbiamo costruito viene fuori dalla caparbietà dei soci che ci lavorano, con serietà e responsabilità.  Nel nostro percorso di volontariato doniamo la cosa più preziosa che abbiamo, il tempo, ma questo dono ci viene ricompensato con la soddisfazione che ogni volta che facciamo qualche attività, festa, mercatini, eventi...

Sportello Cerco offro

Immagine
A cura di Francesca Peluso Buongiorno a tutti, da qualche anno ho intrapreso un percorso sociale con un gruppo di persone speciali, tutte noi collaboriamo con lo stesso fine, cerchiamo di trasmettere a chi ci segue, ma sopratutto a chi  ancora non ci conosce il senso di comunità attiva, collaborazione e l’amore verso il paese dove viviamo e vivranno i nostri figli. Durante i nostri eventi e nei vari progetti al primo posto ci sono i giovani con le loro espressioni scritte o dimostrative, cerchiamo di seminare dentro di loro la voglia di innovazione di partecipazione spronandoli a mettersi in gioco. Negli ultimi tempi mi sono accorta che i genitori partecipano con entusiasmo per accontentare i propri figli, ma chiacchierando con loro è emerso che spesso i problemi familiari legati alla disoccupazione hanno il sopravvento. Così con l'apertura della nuova sede ho deciso di proporre  CERCO-OFFRO  questo servizio è nato per cercare di far incontrare la domand...

Perché attivare uno Sportello Ascolto?

Immagine
A cura della dott.ssa Felicetta Lombardi Come presidente dell’associazione Genitori del Sud , sono stata sempre molto titubante ad attivare lo sportello ascolto Gratuito, proprio per il messaggio che la nostra associazione sta cercando di portare:  << Fare senza avere altri FINI ma per il piacere di Donare senza aspettarsi NULLA IN CAMBIO>> In un mondo come quello di oggi dove la comunità è quella virtuale e nessuno fa nulla per senza NIENTE, diventa una RIVOLUZIONE questo pensiero. Nell'ottica di non sporcare tale rivoluzione lo Sportello Ascolto e lo Sportello Genitoriale lo abbiamo sempre rilegato ad un ruolo marginale, semplicemente perché Felicetta Lombardi è Psicologo e quindi poteva essere fraintesa la motivazione. Cosa è cambiato oggi???? Beh è cambiato Tutto, abbiamo vinto un bando pubblico del CSV di Napoli abbiamo lavorato in partenariato con la scuola Merliano/Tanzillo, abbiamo attivato li doposcuola per bambini DSA ADHD BES e lo ...

Associazione Ultimi, grazie

Immagine
Siamo molto onorati che l'Associazione Ultimi abbia scelto il nostro Presidente dr.ssa Felicetta Lombardi Psicologo, per premiare la dirigente Rosalba Rotondi della scuola Levi di Scampia .  Riconoscendo a tutti noi l'impegno che in questi anni abbiamo messo operando nel volontariato e portando la voce di quei bambini, che in un mondo come il nostro, ultimi in tutte le programmazioni territoriali.   Grazie siamo onorati di questo riconoscimento perché per noi vuol dire che il nostro voler costruire ponti sta funzionando. Grazie.