Post

Visualizzazione dei post da 2021

PARLANO DI NOI

Immagine
San Gennaro Vesuviano conquista il Premio Cimitile: premiati 32 alunni dall'associazione 'Genitori del Sud' Gli studenti non sono vasi da riempire, ma fiaccole da accendere: è questa la citazione di Plutarco che campeggia in quarta di copertina sul libro Scrivi Una Favola, realizzato dall’associazione di volontariato Genitori del Sud e presentato l’altro giorno nella stupenda location delle Basiliche Paleocristiane, in occasione della serata di apertura del Premio Cimitile 2021. Clicca qui per continuare a leggere  

Le nostre più sentite congratulazioni per l'iniziativa dell'Agop

Immagine
A cura dell'Avv. Giulia Lombardi   L'associazione Genitori del Sud ETS/ODV ha voluto  acquistare l'Agoppina  durante la vendita di  beneficenza che si è  tenuta il 5 dicembre presso le Basiliche Paleocristianne vendita in favore dell’AGOP (Associazione Genitori Oncologia Pediatrica). L’AGOP è un’associazione fondata e gestita da genitori con l’aiuto e la collaborazione del volontariato e di tutti gli operatori sanitari. Tutti  i proventi saranno impiegati  per la promozione della ricerca scientifica attraverso l’attivazione di borse di studio per giovani medici e biologi, incentivi per la formazione e l’aggiornamento del personale medico ed infermieristico, la promozione e l’attivazione di un servizio di assistenza psicologica, attualmente a carico del Policlinico, per i pazienti e le loro famiglie, l’acquisto di tutto ciò che possa necessitare per rendere più agevole la permanenza ospedaliera dei pazienti e delle loro famiglie. Quindi anche noi n...

Parlano di noi

Immagine
Bullismo, Regione Campania finanzia progetto per le scuole dell’Ambito N23 Un progetto per prevenire i disagi e soprattutto per sensibilizzare: questo l’obiettivo del progetto dell’Ambito N23 denominato “Generazione 2.0 #NoAlBullismo” con i fondi della Regione Campania. Le scuole del territorio dei 14 Comuni dell’Ambito N23 potranno aderire attraverso le modalità indicate nella manifestazione d’interesse pubblicata sul clicca qui per continuare a leggere   -  

UN CAFFÈ NARRATO

Immagine
A cura  della dott.ssa Giulia Lombardi  Siamo stati invitati  al caffè  narrato  dove abbiamo  fatto  una passeggiata  nella vita di donne, che si sono trovati  per un motivo o l'altro in carcere. L'autrice Stefania Guarracino  ci ha narrato, e a mio avviso ci ha fatto  vedere con gli occhi di queste donne, alcune  pagine  di: "Io sono innocente" L’Associazione Genitori del Sud ha voluto sostenere questa bella iniziativa. Abbiamo  acquistato due copie uno che è  stato  messo a disposizione  di tutti  coloro  che vogliono leggere, nella nostra piccola  biblioteca che contiene libri sia molto  recenti che un pochino più datati. L'altra aderendo a pieno all'iniziativa ovvero regalare il libro al carcere. Vogliamo ringraziare per l'invito  ricevuto e soprattutto per lo splendido momento regalatoci, sono queste iniziative che fanno bene al cuore ❤ 

Comunicazione IMPORTANTE

Immagine
💣💣💣💣💣💣💣 Come sapete l'associazione Genitori del sud si occupa da 7 anni di cyberbullismo e bullismo l'ex Presidente Dott.ssa Felicetta Lombardi - Psicologa per far dare ancora più valenza e farlo entrare nelle scuole limitrofi ha cercato, e ottenuto, il parterianato con Ambito Sociale N23 Comune di Nola e Regione Campania.  💗💗💗💗💗💗  Questo comporta che le opere si devono attenere strettamente ai pochi limiti del bando dunque i disegni dovranno pervenire su foglio album di misura 24cm x33 cm (foglio album da disegni) e sul tema che è: 💕" Le Sfumature del Bullismo Accendi un sogno e lascialo bruciare in te."💕  Speriamo che i vostri alunni possano partecipare all'iniziativa magari realizzando anche più disegni. Se la vostra scuola fa parte dell'ambito di Nola e volete partecipare dovete inviare anche una pec allo stesso pszn23@pec.comune.nola.na.it. Le scuole che fanno parte dell'ambito sono dei comuni di CAMPOSANO CARBONARA DI ...

Progetto Paollo Passariello

Immagine
A cura di Antonia Trinchese Ci siamo🎉🎉🎉 finalmente si parte 💪💪💪🤗 con il progetto Paolo Passariello, sì!!! Il progetto dedicato al ricordo del mio caro marito, volato in cielo giusto 2 anni fa...🙏♥️  Dire che sono emozionata e' poco 😍😍😍 aspettavo da mesi (se non da anni) questo momento... Il covid si è messo di traverso ed ha allentato molto, ma di molto veramente, i tempi per la messa in pratica di questo sogno😔... Ma adesso è inutile pensarci 😉 l'importante è partire!  Ringrazio sin da adesso tutte le mie colleghe e colleghi, bravissimi e molto professionali, che si avvicenderanno di sabato in sabato e che hanno messo a disposizione la loro immensa professionalità, nel poco tempo libero, per effettuare in modo gratuito valutazioni posturali che andranno ad individuare casi di scoliosi tra bambini e ragazzi tra gli 8 ed i 13 anni... ( proprio Quello che faceva Paolo, tra l'altro effettuando periodicamente degli screening gratuiti nelle scuole ) inizieremo...

Perché in Italia non si fanno figli????

Immagine
Autori Associazione Genitori del sud Nella nostra associazione abbiamo dibattuto su quali sono i problemi che le giovani coppie vanno incontro e che fanno si che si rimandi a diventare genitori. Speriamo che le nostre osservazioni possano essere prese in considerazioni da tutte le autorità.   C'è troppo lavoro precario e le persone hanno paura sempre più fabbriche chiudono i privati non riescono a garantire la continuità. Le istituzioni dovrebbero dare un contributo mensile per i figli minori fino al 18 esimo anno di età. contributo alle donne casalinghe che così scelgono di rimanere a casa e fare qualche figlio in più anziché andare a pulire le scale per 300/400 euro al mese. Il problema principale sono proprio i giovani. Non è che si fanno pochi figli ma i giovani di oggi più che pensare a fare figli pensano a come mantenerli. Di conseguenza al massimo fanno un solo figlio anche perché poi si ritrovano già avanti con l età. In conclusione  più opportunità di lavoro per i rag...

"la favola ti porta lontano..."

Immagine
A cura di Maria De Gennaro Si è da poco conclusa la premiazione della settima edizione del concorso "scrivi una favola" un concorso rivolto a tutti i ragazzi (bambini e adolescenti) che mettono su carta la propria favola...  Sì perché ognuno di loro diventa il protagonista della sua favola e ti porta a conoscere il suo mondo interiore, i suoi pensieri, le sue emozioni e le sue paure. Questo è un progetto che è stato accolto e abbracciato con entusiasmo da tante scuole e supportato da tante famiglie che insieme a noi hanno imparato a conoscere ancora meglio i loro ragazzi.  La favola è il modo più semplice e coraggioso di dire agli altri quello che ti piace e quello che non ti piace e soprattutto quello che vorresti fosse cambiato e per questo ti porta lontano ti porta nel tuo mondo ideale ti porta "nell'isola che non c'è" l'isola che solo chi sa sognare riesce a trovare.  Allora sogna ragazzo sogna e vola lontano...

Il bullismo un argomento di vita molto attuale.

Immagine
A cura di FRANCESCA PELUSO   Queste serate, convegni non devono rimanere semplici incontri, dovrebbero effettivamente arrivare al concreto coinvolgimento delle istituzioni, famiglie, ai giovani.  Non c‘è bisogno di imporre o insegnare comportamenti, neanche sforzarsi di sensibilizzare, perché sono reazioni generate da problemi di fondo, insoddisfazione, che sfociano in tutto quello che c’è di brutto nel mondo che ci circonda.  La vita per fortuna non mi ha fatto vivere queste realtà, la fortuna di aver vissuto in una famiglia dove i miei genitori, persone rispettose e rispettate, per la loro umiltà, che con i loro insegnamenti mi hanno permesso di costruire la mia vita con tanta dignità, senza mai strafare, cercando sempre di non offendere, maltrattare o recare danni ad alcuno. MAI COSTRUIRE  UNA VITA IN UN MONDO FANTASTICO DI FALSITA’, per poi ritrovarsi in amici che non sono amici ma solo compagni di una situazione.. NO  questo no.., non è una realtà che vorre...

ALLA SERATA DELL'AMORE

Immagine
A cura di Francesca  Peluso  La voglia di ritornare alla normalità è tanta, momenti emozionanti e condivisione sociale, che hanno coinvolto persone , che fin a quel momento non avevano alcuna idea che la loro sinergia, fosse un’unica esplosione in sintonia. Un’ evento organizzato dal CIF, rappresentato e organizzato dalla dolcezza in persona, la dott. Donatella Provvisiero. Nella serata del 1 Luglio 2021 all'interno del suggestivo scenario delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile, si è svolta la presentazione del libro di una giovane scrittrice del nostro territorio Carla Napolitano, con il libro TUTTO SOTTO CONTROLLO O QUASI. Una giovane 33enne che ha deciso di condividere con tutti due storie,....storie di vita, d'amore, di difficoltà, che si trasformano in FORZA. Una descrizione semplice di fatti vissuti che hanno caratterizzato la sua vita../ o quella di altri. I miei complimenti vanno alla coordinatrice, la giornalista Filomena Carrella, una donna di un coinvolgimento...

COME SCONFIGGERE LO STRESS DA COVID

Immagine
A cura di Felicetta Lombardi.   In questo tempo sospeso le cose normali sono diventate eccezionali … finalmente zona gialla è possiamo riprendere un’attività che Genitori del sud con il progetto benessere, sostiene oramai da più di sette anni. Il semplice camminare in gruppo, passeggiare per i quartieri allo scopo di riscoprire i luoghi del proprio paese e per praticare l’arte della camminata pedagogica nello stile del mondo Greco, dove la camminata diventa anche un momento di confronto fra pari. Lo dice l'Oms lo ribadisce il Ministero della Salute lo dimostrano gli studi scientifici. Eppure il messaggio non è stato ancora ben recepito: per combattere il Covid bisogna adottare uno stile di vita attivo. Una delle indagini più recenti è stata condotta all'Henry Ford Hospital di Detroit, negli Stati Uniti. Pubblicato lo scorso 10 ottobre, lo studio rileva che i malati di Covid-19 con capacità fisica media o alta, cioè che praticano sport in modo costante, hanno un minor rischio d...