Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2024

“Conosci il Mondo dei Bambini, Previeni il Bullismo” XI EDIZIONE

Immagine
La sottoscritta dott.ssa Lombardi Giulia in qualità di Presidente dell’Associazione Genitori del sud ETS/ODV con la presente vuole invitarVi a partecipare al progetto “Conosci il Mondo dei Bambini, Previeni il Bullismo” Patrocinato del Premio Cimitile e del Forum famiglie di Napoli . Il progetto nasce il 18 dicembre 2014 ed è ad oggi alla sua undicesima edizione. Da questo progetto nasce un libro che è creato con gli elaborati dei vincitori di due bandi indetti dalla suddetta associazione: 1)       “Scrivi una favola” è rivolto ai bambini che frequentano scuole Primarie e Secondarie di Primo grado, improntato sulla scrittura creativa che diventa una finestra nel mondo interiore del Bambino.   L’elaborato scritto è completamente privo di indicazioni lasciamo liberi i ragazzi di scrivere…. che sia un racconto, una favola o una fiaba con l’intento di valorizzare la scrittura creativa. 2)       "Le sfumature del bullismo...

Si è conclusa con la serata del 12 giugno 2024 la X edizione del progetto:

Immagine
Conosci il mondo dei bambini previeni il bullismo  l'Associazione Genitori del sud tutti i soci il CDA e il Presidente Giulia Lombardi ringraziano vivamente tutti coloro che hanno reso possibile questa magnifica serata: - Premio Cimitile che da 9 anni hanno patrocinato il nostro Progetto in particolar modo il presidente Dott. Felice Napolitano; - Forum Provinciale delle Associazioni Familiari di Napoli che ha patrocinato per la prima volta il nostro progetto grazie per la presenza al Presidente del Forum Giuliana Sepe e al consigliere Vincenzo Fogliano.  - Comune di Cimitile, Amministrazione Balletta in particolare modo al sindaco AVV Filomena Balletta che presta particolare attenzione alla tematica del bullismo ed è stata in più occasioni nostra relatrice  - Magistrato Onorario Studio Legale Avv. Andrea Buffo il quale ha evidenziato il problema del cyberbullismo e come uno smartphone può diventare un arma pericolosa  - dirigente del #ISISleoneNobile Dott Serpico ...

La rabbia può essere sia distruttiva che costruttiva, a seconda di come viene gestita e utilizzata

Immagine
A cura della psicologa Felicetta Lombardi  Quando la rabbia è espressa in modo distruttivo, può causare danni alle relazioni personali, alla salute mentale e persino alla situazione generale. Questo può succedere quando la rabbia viene scaricata attraverso comportamenti impulsivi e aggressivi, come l'abuso verbale o fisico. In questo modo, la rabbia può alimentare un circolo vizioso di conflitti e risentimenti che danneggiano sia chi la prova che le persone intorno a loro. D'altra parte, la rabbia può essere canalizzata in modo costruttivo per motivare il cambiamento positivo. Quando viene gestita in modo sano e produttivo, la rabbia può fornire l'energia e la determinazione necessarie per affrontare le ingiustizie, superare gli ostacoli e perseguire obiettivi significativi. Ad esempio, una persona arrabbiata per una situazione ingiusta potrebbe usare quella rabbia come spinta per cercare una soluzione pacifica o per promuovere un cambiamento sociale positivo. Quindi, il mo...

La Memoria di San Giuliano di Puglia: Un Impegno per la Sicurezza e la Prevenzione nelle Scuole

Immagine
A cura della dott.ssa Felicetta Lombardi  Il 31 ottobre 2002, un devastante terremoto colpì San Giuliano di Puglia, una piccola cittadina in provincia di Campobasso. L’evento sismico, di magnitudo 5.4, non fu di per sé particolarmente distruttivo, ma causò una tragedia immane: il crollo della scuola elementare Francesco Jovine, che costò la vita a ventisette bambini e una maestra. Quella giornata rimarrà impressa nella memoria collettiva non solo per la perdita di così tante giovani vite, ma anche per l’urgenza che ha posto sulla necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza strutturale degli edifici scolastici e alla prevenzione dei rischi. La Fondazione dell'Associazione Genitori del Sud In seguito a questa tragedia, un gruppo di genitori ha deciso di trasformare il dolore in azione, fondando l'Associazione Genitori del Sud. Questa organizzazione nasce con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sull'importanza della sicurezza nell...