Il nostro obbiettivo Cimitile Comune cardioprotetto
La nostra associazione da sempre mira a creare progetti per garantire un benessere fisico e psichico. Infatti abbiamo attivato diversi gruppi alla base dei quali c'è lo stare insieme, il condividere e il fare un'attività appagante, piacevole.
Come ad es. il progetto: "Camminando tra i quartieri"
Dove uniamo il movimento fisico ma anche la gioia di passare un'oretta in compagnia. Ecco alcuni benefici che si potranno ottenere attraverso un costante allenamento:
Riduce i rischi legati ai disturbi cardiaci
Regolarizza la pressione arteriosa (sia nel caso di alta pressione che nel caso si soffra di pressione bassa)
È uno strumento di prevenzione e cura del diabete
Mantiene il tono muscolare senza essere un’attività particolarmente stressante, è dunque adatta a tutti, in particolar modo anche “ai non più giovanissimi”
Previene alcuni tipi di cancro
Aiuta a perdere peso
Migliora la circolazione sanguigna
È un’attività efficace contro la depressione e, grazie alle endorfine prodotte mette di buon umore
Ha una spiccata azione benefica nella gestione dello stress
Aiuta a dormire meglio
Migliora l’autostima
Da un’opportunità di socializzare: sempre più persone scelgono di rimanere in forma camminando
Oppure: "Lavori della nonna"
dove si fondono la passione e l'arte dei ferri o dell'uncinetto e la voglia di stare insieme, recenti studi hanno dimostrato che non è solo un hobby, ma un’attività che porta grandi benefici a corpo e mente!I benefici del lavoro a maglia non sono solo psicologici cit. il sito We are knitters (weareknitters.it) il lavoro a maglia aiuta a ridurre la pressione arteriosa, a rafforzare il sistema immunitario e a migliorare i problemi motori. Infatti, è molto utile per pazienti con osteoporosi.
Per i più piccoli abbiamo attivato: "Il teatro dell'emozione"
Fare teatro aiuta i bimbi più introversi e timidi, accresce l'autostima, affina il senso estetico e migliora persino la percezione dello spazio.
Inoltre si è osservato che i bambini diagnosticati AHDH o DSA riescono meglio a gestire le proprie emozioni e ad aumentare la propria autostima.
Quest'anno vogliamo fare di più
Abbiamo indetto la prima giornata di prevenzione con il supporto delle Associazioni AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi) e ANERC (Associazione nefropatici ed emodializzati Regione Campania) che la faremo il giorno 28 maggio 2017 dalle ore 9.00 alle ore 12.00, per prenotare contattare Giaquinto Caterina cell. 3385300468 il lunedì e il giovedì dalle ore 9.30 alle ore 11.00.
Hanno aderito al progetto diversi specialisti sono previste varie visite nella Piazza Conte Filo della Torre a Cimitile (NA) presso lo studio medico del dott. Francesco Di Palma:
Audiometrica
Cardiaca
Diabetica
Endocrinologica
Renale
Renale
Per le visite si chiederà un contributo di € 5,00 che sarà destinato all'acquisto di un defibrillatore da donare al comune di Cimitile (NA).
Ogni anno in Italia sono 70.000 le persone colpite da arresto cardiaco e la percentuale di sopravvivenza (media nazionale) è ferma al 3%. Nelle città dove esiste una rete di defibrillatori, la percentuale di sopravvivenza sale al 36% con punte fino al 60%.
Il nostro obbiettivo è rendere Cimitile cardioprotetto quindi non sarà solo necessario acquistare il defibrillatore ma anche formare personale addetto, la nostra iniziativa sarà ripetuta nel tempo per raggiungere questo obbiettivo.
Questo articolo è stato anche pubblicato dall'osservatorio che ringraziamo :)
Questo articolo è stato anche pubblicato dall'osservatorio che ringraziamo :)
Commenti
Posta un commento