Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2018

Perché hai deciso di Fare parte di un'associazione di volontariato? Risponde Giulia Lombardi

Immagine
A cura Avv. Giulia Lombardi Nel 2014 io insieme a nove persone abbiamo dato vita all'associazione Genitori del Sud Di queste nove persone alcune le conoscevo benissimo altre un pò meno ma abbiamo trovato la voglia di iniziare e di partire per questa avventura.  Il nostro viaggio dura da 4 anni e alle 10 persone iniziali se sono aggiunte altre alcuni come soci altri come sostenitori. Quello che abbiamo riscontrato che l'esigenza più grande è la necessità di stare insieme, fare gruppo, purtroppo ci sono pochi modi per ritrovarsi e per stare insieme, ma la comunità, l’aggregazione, l’unione è una necessità è una vera esigenza.  Ognuno di noi ha messo a disposizione degli altri le proprie capacità ed io ho creato per l’ass.ne il blog, il diario, dove tutti i soci, sostenitori, esperti, corsisti ecc.. possono scrivere perché ognuno  può compilare il nostro diario di bordo. Il blog è stato letto 11.701 volte in dieci nazioni differenti. Il motivo principa...

DUE PROGETTI CHE SI TENGONO PER MANO

Immagine
A cura di Caterina Giaquinto L’ASSOCIAZIONE Genitori del Sud vi parla e presenta per chi non li conosce i due PROGETTI principali che racchiudono quello che in fondo e’ l’Associazione in se’. Sono due bandi di concorsi separati ma che si “tengono per mano” perché poi si ritrovano racchiusi insieme nelle pagine di un libro. Il primo di esso cerca di trattare gli argomenti sociali che fanno parte della nostra vita attraverso il metodo più semplice ma più comunicativo di tutti quello del disegno. Vengono riprodotti disegni a tema da bambini e ragazzi (quest’anno abbiamo proposto la diversità) di tutte le scuole del territorio che vogliono partecipare e fieramente possiamo affermare che oramai abbiamo raggiunto una bel numero di partecipanti, il tutto si racchiude in una mostra e segue poi un convegno con esperti professionisti nell'ambito dell’argomento scelto. Il secondo progetto invece che e’ quello di “scrivi una favola” incentiva la scrittura creativa c...

Prendi un'idea e libera nell'aria come una farfalla

Immagine
A cura della dott.ssa Angela Lombardi  Un'idea può essere presa ... seguita ... trasformata ... e portata avanti ... se l'idea è  buona non importa CHI l'ha avuta ... Non importa CHI la mette in atto ... l'importante è  crederci lavorarci e attivarla  ... e poi diventa spettacolare ...  Anche se il tutto può essere ancora più bello con l'Unione di tutte le sinergie del territorio ....  Qual'è  il mio pensiero ... prendi un'idea e libera nell'aria come una farfalla ... affinché  essa si posa in tanti luoghi e cresce forte e resistente come un grande albero di quercia ...  E si dia vita allo spettacolo  😍 Così sono nati i nostri progetti, da un'idea che è  piaciuta e portata avanti con amore, caparbietà e volontà ... senza fermarci davanti ai no ... senza fermarci davanti alle problematiche ... Tutti i progetti che seguo hanno un filo comuni che li unisce cuciti a doppio filo con il cuore di chi collabora ...

Teatro opportunità di vivere se stessi

Immagine
A cura di Francesca Massa  Promuovere attività di teatro significa offrire ai bambini e ai ragazzi quella preziosa opportunità di vivere se stessi. Uno degli aspetti più educativi, nella didattica del laboratorio teatrale, è il gioco di squadra la capacità di lavorare insieme agli altri, di interagire con i propri coetanei e di misurarsi con le diverse abilità di ognuno. L'associazione Genitori del sud con la cooperazione della maestra Antonietta Rimoli, nella sua sede Corso Umberto I a Cimitile nel 2015 ha avviato un'attività laboratoriale di teatro proprio per aiutare i bambini e ragazzi a conoscere e ad avvicinarsi a teatro.  Ogni fine attività termine con uno spettacolo, che la maestra Rimoli, con amore prepara con i suoi allievi, i quali durante questo percorso diventano piccoli attori e nell'evento finale sono pronti a recitare. L'evento teatrale della prima edizione è stata svolta nelle basiliche paleocristiane di Cimitile durante il " Pre...