Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2019

Lavorare a maglia è uno yoga della mente

Immagine
A cura della dott.ssa Angela Lombardi    Lavorare a maglia è  uno yoga della mente ... se poi ci metti passione, voglia di stare insieme, quattro chiacchiere tra amiche e tanti tanti sorrisi ecco che si crea la magia ... quella che abbiamo nei ns laboratori presso la merceria Alma ... chiunque fosse interessato può chiedere info all'associazione Genitori del Sud oppure direttamente in merceria ... prendiamoci un po' del nostro tempo per fare qualche cosa che ci fa bene ...anche se sei principiante o che non hai preso mai in mano un ferro o un uncinetto non è un problema ... partiremo dall'A B C ... per arrivare a capi spettacolari ... ti meraviglierai di quante cose sai fare e che non eri a conoscenza ....  buona vita a tutti .... vi aspettiamo

LE NOSTRE INIZIATIVE

Immagine
A cura della dott.ssa  Giulia Lombardi  Sono un socio fondatore di questa associazione, insieme ai miei amici di avventura abbiamo iniziato questo percorso, partendo da un preciso presupposto:  "Promuovere una cittadinanza  attiva"  Sulla base di questa esigenza abbiamo ideato due bandi di concorso il primo Scrivi una favola , che oggi è arrivato alla sua sesta edizione, e che anno dopo anno ci sta dando sempre più soddisfazioni Il secondo bando è una mostra di disegni , che è arrivato alla sua V edizione, ogni anno trattiamo argomenti diversi quest'anno ritorneremo a parlare del bullismo filo conduttore del progetto. L'associazione è piana di iniziative che si vanno a concretizzare in veri e propri laboratori. Il primo che vi parlo è il laboratorio ferri e uncinetto dove io insieme a Marisa Cimmino, Angela Lombardi e Chiara Di Palma insegniamo quest'arte.  Le cose realizzate a mano sono dei veri capolavori e sono davvero pr...

OFFICINE DEL VOLONTARIATO

Immagine
A cura della sig.ra Francesca Peluso La nostra associazione  Genitori Del Sud ha partecipato alla giornata delle  associazioni denominata:  Officine del volontariato  organizzata dal CSV Napoli  coordinatore Gabriele Gesso nella villa comunale di Marigliano. Abbiamo presentato tutte le nostre iniziative, e con la presentazione di una scenetta teatrale bimbi TANTO PER PAZZIA' seguito dalla maestra Antonietta Romoli.  Ho avuto il piacere di constatare e visitare il palazzetto dello sport di Marigliano dove i giovani mettono in campo il loro amore per lo sport..... sviluppano la loro capacità di competizione.. accrescono le competenze di confronto, con possibilità di vivere momenti di sociali.  In attesa che anche Cimitile possa offrire ai nostri ragazzi un palazzetto sportivo.

25esimo anniversario dell' osservatorio

Immagine
A cura della sig.ra Francesca Peluso Domenica 10 novembre 2019  25esimo anniversario dell' osservatorio a cura dell' associazione III millennio di Cimitile, molti gli ospiti presenti dott. Felice Napolitano, presidente Fondazione premio Cimitile, Felice Siniscalchi, Francesco Emilio Borrelli e tanti altri.   Complimenti vivissimi a tutti quelli che contribuiscono alla continuità di questo progetto che da la possibilità anche a chi è fuori paese o nazione di restare informati sulla città delle Basiliche. Uno però degli argomenti che più mi sta a cuore è l'articolo:   C' ERA UNA VOLTA UN CAMPO DI CALCIO.. il CAMPO PELUSO una vera sconfitta per Cimitile, infatti la IA SD Cimitile costretta ad allenarsi a Cicciano, con ragazzi che pur di inseguire la loro passione coinvolgono le famiglie ad accompagnarli per gli allenamenti che iniziano alle ore 20.00.  L' esilio da Cimitile ha costretto i tifosi a non seguire la squadra, pur avendo una soci...