Post

Visualizzazione dei post da 2022

Evento podistico, VIII edizione del “Trofeo Città di Nola”.

Immagine
Evento podistico, VIII edizione del “Trofeo Città di Nola”. Il giorno 18 dicembre 2022 è passato anche per il comune di Cimitile e avevano bisogno di volontari per la distribuzione dell'acqua, l'associazione Genitori del sud ha voluto collaborare con  l’associazione nolana Atletica nolana promotrice dell'evento,  in quanto queste iniziative vanno sempre sostenute.  Se volete vedere l'intera maratona clicca qui  

Collaborazione con AGOP

Immagine
Un associazione può fare cose bellissime...ma due associazioni insieme fanno cose straordinarie... solidarietà ,amore, volontariato... Unione ... associazione Genitori del Sud e Agop ... Insieme per i bambini. La collaborazione con AGOP dura da tempo  e l'associazione ricorda che vendita di beneficenza è per i bambini malati ancologici aspedale Vanvitelli di Napoli ❤️

Associazione bene comune

Immagine
A cura del Presidente Gruppo Aido Nola-Cimitile Felice Peluso Per conto delle Associazioni :  Gruppo Aido Nola-Cimitile , Genitori del Sud e Terramia ho consegnato all'amica Rosalia Meo ideatrice della libreria solidale ubicata presso la cartoleria " Il Matitone" in Nola alcune copie dei nostri libri. " I colori della vita " , una raccolta di poesie e testimonianze aventi come filo conduttore la sensibilizzazione alla cultura della donazione degli organi. " Scrivi una favola " e " Le sfumature del bullismo", raccolte di favole e disegni i cui autori sono stati alunni delle scuole primarie e secondarie inferiori. Progetti curati dall'Associazione Genitori del Sud,  " I nonni raccontano" e " I nonni raccontano i mestieri di una volta" due libri ideati e curati dai soci di Terramia grazie ai quali abbiamo conosciuto ed apprezzato il valore dei nostri nonni. #associazionibenecomune

Basta un semplice SI per donare Speranza e una nuova VITA

Immagine
A cura del Presidente Gruppo Aido Nola Cimitile Felice Peluso Sabato 5 novembre 2022 è stata una giornata importante per Cimitile, la Città delle Basiliche Paleocristiane. Grazie alla sinergia e alla ferrea volontà dei loro volontari le Associazioni Gruppo Aido Nola-Cimitile e Genitori del Sud insieme alla delegazione dell'Admo Campania hanno organizzato la prima Giornata di Sensibilizzazione e raccolta di adesioni all'elenco dei Donatori di Midollo osseo. Nonostante le condizioni meteo poche favorevole i volontari sono stati presenti in Piazza Conte Filo della Torre per tutta la mattinata.  La comunità locale seppur in minima parte ha partecipato a questo importante evento.  Alla luce di questi risultati le associazioni hanno deciso di organizzare a breve un'aItra giornata di informazione e sensibilizzazione.  Un grazie di cuore ai volontari presenti :  Rachele Corcione e Felice Peluso per il Gruppo Aido Nola-Cimitile.  Francesca Peluso, Giovanna Minieri e Gr...

Alcuni nostri laboratori

Immagine
Siamo molto contenta di comunicarvi che piano piano le attività iniziano:  In sede tutti pomeriggi trovate il doposcuola. Poi c'è il giovedì il corso decoupage. Stanno per iniziare   Il Laboratorio teatrale adulti che si terrà in sede il mercoledì alle 20.30, stiamo cercando uomini ne sono pochini.  Al raggiungimento del numero di partecipanti inizierà:  il Laboratorio pizzica e tammurriata;  Il Laboratorio arte; Il Nordic Wolking; Il Laboratorio ferri e uncinetto e  Il Laboratorio teatrale per bimbi Se volete info contattate @⁨Associazione Genitori Del Sud⁩ sia via e.mail genitoridelsud@gmail.com oppure al nostro cell 338 530 0468 e soprattutto facciamo tanta pubblicità alle nostre iniziative è bello fare gruppo insieme.

Laboratorio teatrale bimbi

Immagine
Questa attività laboratoriale ve la consiglio caldamente , perchè ritengo che sia il modo migliore per far sperimentare ai bambini le proprie e le altrui emozioni. Non tutti nascono con la capacità di empatizzare , altri invece, sono pure troppo sensibili , in entrambi i casi i bambimni hanno bisogno di una palestra emotiva. Prima era più semplice ai nostri tempi avevamo tempo per giocare a far finta di ... è sperimentavamo i vari ruoli . Oggi i nostri bimbi si trovano in prigioni di cristallo dove molto difficilmente si sperimenta l'altro molte volte si subisce l'altro. Con l'associazione ci siamo ripromessi di promuovere questa attività che fa BENISSIMO ai più piccoli ( ma anche a noi adulti) , con maestre preparate . QUEST'ANNO CONTINUA LA NOSTRA COLLABORAZIONE CON LA MAESTRA Rosaria Vecchiarelli. Chi fosse interessato contatti l'associazione Genitori del sud

COMPLIMENTI

Immagine
A cura della dott.ssa  Giulia Lombardi  La dott.ssa Donatella  Provvisiero  in rappresentanza  del Cif di Cimitile  ha chiesto  alla nostra  Associazione  di partecipare alla IX Edizione Premio "Percorsi al femminile". Per poter premiare Insieme  all'Aido, nella persona del Presidente Felice  Peluso,  la Prof. ssa Paola Pisano Antropologa, una tra le 10 donne che sono state premiate, in quanto si sono distinte  nel loro percorso  lavorativo. L'incontro è stato  molto interessante  e ha sottolineato  quello che è  la forza delle donne. Faccio sia personalmente che in qualità  di Presidente dell’Associazione Genitori del Sud  i miei complimenti  per l'iniziativa  che ogni anno acquista  sempre più  valenza e prestigio.  Queste sono le belle iniziative che  devono avere vita lunga e continuare ancora per lunghe edizioni .

Diamo il via ad alcuni laboratori

Immagine

Parlano di noi

Immagine
Castellammare - La scuola dell'infanzia Annunziatella premiata al Concorso 'Le sfumature del Bullismo: accendi un sogno e lascialo bruciare in te' L' ennesimo premio assegnato ai piccoli dell'infanzia a suggello di un percorso progettuale che mira a sensibilizzare i bambini verso tematiche sociali attualissime. Clicca qui per continuare a  leggere  

Parlano di noi

Immagine
Si è svolta, nello scenario incantevole delle Basiliche Paleocristiane, la cerimonia premiale dei partecipanti ai concorsi riservati alle Scuole e agli Istituti comprensivi della Campania, indetti ed organizzati dall’Associazione Genitori del Sud, nell’ambito del ricco e articolato programma di convegni, dibattiti mostre e rassegne del Premio Cimitile, la kermesse di caratura nazionale approdata alla 27.ma edizione, dedicata all’Arte, alla Cultura e alla Letteratura, con filo conduttore per il 2022, l’Acqua, principio e risorsa di vita per l’umanità. Scrivi una favola e Le sfumature del bullismo. Accendi un sogno e lascialo bruciare in te– questi gli originali e impegnativi percorsi concorsuali da seguire; percorsi, che hanno coinvolto migliaia di ragazze e ragazzi, con la bella e proficua partecipazione delle classi del Giovanni XXIII. Clicca qui per continuare a leggere  

A fine Maggio si è conclusa la mia esperienza come esperta di teatro in collaborazione con l’associazione Genitori del Sud

Immagine
A cura di Rosaria Vecchiarelli L’associazione attiva da diversi anni progetti di teatro, rivolti a ragazzi in età scolare, in un programma più ampio che prevede il contrasto al bullismo-cyberbullismo. Quest’anno mi sono trovata a guidare io un piccolo gruppo in questa bellissima esperienza. Alcuni partecipanti avevano già recitato negli anni precedenti ed altri alla loro prima esperienza. C’è stato da subito intesa ed empatia. Io preparavo le lezioni e i ragazzini partecipavano con entusiasmo e coinvolgimento. Ho visto nei loro occhi sempre tanta gioia e questo mi confermava che stavo sulla giusta strada. Gestire un gruppo prevede che tutti si sentano coinvolti, accolti, ascoltati, tutti considerati alla pari e le dinamiche che si attivano non sempre sono scontate. Agli allievi ho trasmesso tutta la mia passione, organizzando lezioni semplici su argomenti come: l’ascolto, l’utilizzo della voce, le emozioni, l’importanza delle pause, dei tempi, della musica. Non sono mancati momenti...

NASCONO: PERLINO, LUMINIELLO, GABRIEL, ADINA, EVANGELINO, MINÙ, BENIAMINO E FEDERICO ...Gli angioletti augurali di Genitori del Sud.

Immagine
A cura di  Caterina Giaquinto  A partire da quest'anno l'Associazione ha un suo simbolo ufficiale... l'angioletto augurale che verrà distribuito ai bambini durante la premiazione del concorso scrivi una favola e le sfumature del bullismo e per tutti gli altri progetti futuri dell'associazione. Gli angioletti sono prodotti dalle signore del  corso decupage che ogni martedì mattina si incontrano nella nostra sede sotto la guida tecnica del nostro socio ordinario Teresa Riccardo infatti è proprio lei la creatrice di questo meraviglioso angioletto fatto di perline piccole e grandi uniti da filo d'acciaio. L'associazione ha deciso di adottarlo come simbolo ufficiale per ricordare i bambini di San Giuliano in Puglia morti tragicamente , ci  piace pensare che adesso sono angeli che guidano e proteggono tutti i bambini. Abbiamo battezzato gli angioletti con dei nomi e ognuno porta un messaggio augurale...Ve li presentiamo: PERLINO , l'angelo protettore LUMINIELLO, ...

Progetto Generazione 2.0#noalbullismo Ambito N23

Immagine
A cura di De Gennaro Maria  Quest'anno l'Associazione Genitori del Sud è stata partenariato con l'ambito 23 del comune di Nola al Progetto Generazione 2.0 no al bullismo e cyberbullismo. È stato per noi un continuo al nostro progetto che portiamo avanti da sette anni con il quale cerchiamo di comunicare con i bambini e i ragazzi attraverso l'espressione del disegno. Quest'anno grazie a questa partecipazione siamo riusciti a raggiungere un numero molto alto di bambini e la risposta positiva e collaborativa di tutte le scuole appartenenti all'ambito.  I bambini sono stati premiati con una targa di riconoscimento e una serata tutta dedicata a loro dove si sono e ci siamo divertiti tutti molto.  Speriamo in una collaborazione continuativa e duratura nel tempo con il comune di Nola e speriamo di riuscire sempre più a fare rete sul territorio campano e non solo Nolano.  I bambini, i ragazzi e tutta la società ha bisogno di questi momenti di riflessioni, che uniscono e...

Mostra di disegni dal 2 giugno fino al 5 giugno

Immagine
MOSTRA DEI DISEGNI  CHE HANNO PARTECIPATO AI BANDI  - LE SFUMATURE DEL BULLISMO/ CYBERBULLISMO I EDIZIONE in collaborazione con Ambito Sociale N23 Comune di Nola Regione Campania  - LE SFUMATURE DEL BULLISMO ACCENDI UN SOGNO E LASCIALO BRUCIARE IN TE VII EDIZIONE

L’Associazione Genitori del Sud è lieta di invitarVi

Immagine
 

Laboratorio teatrale.....

Immagine
A cura della dott.ssa  Felicetta Lombardi  Molte volte ci viene chiesto di controllare le nostre emozioni, l'ansioso non deve avere paura, il rabbioso non deve aggredire, il sensibile non deve piangere, il gioioso non deve ridere ... ci chiedono da piccoli di non esprimere noi stessi . L' emozione è energia , come si può trattenere energia? Beh! Non si può, se tratteniamo troppo alla fine distruggiamo dentro e fuori di noi ... dobbiamo imparare a gestire le emozioni per diventare capaci di non farci guidare da esse ma diventiamo noi consapevoli di dove vogliamo portarle. Quindi l'ansioso diventa il giudizioso che vede e previene senza però irrigidirsi in schemi, il rabbioso diventa leader capace di affermare i propri diritti in modo assertivo e no aggredendo, il gioso riesce a riconoscere l'animo degli altri è a comprendere il momento e il come sostenere l'altro, il sensibile impara che non tutti i dolori sono suoi ed impara a sostenere l'altro nel proprio d...

Sociale una voce che molte volte viene messa come spesa

Immagine
A cura della dott.ssa  Felicetta Lombardi   Psicologa   In realtà investire nel sociale vuol dire investire nel futuro e gli Investimenti a lungo termine fatti bene, portano vantaggi a lungo termine Progetto Generazione 2.0#noalbullismo coordinato dall'  Ambito N23 capofila Comune  di Nola Ammesso a finanziamento D.D.  Regione Campania nr. 609 dell’ 11/12/2019. Premiazione effettuata  nella sala nel Comune  di Tufino di Hollywood agenzia di animazione  e spettacolo. Ha fatto proprio questo... ha investito su di noi che da anni ci occupiamo di prevenzione del bullismo è sui giovani creando quella sinergia fra associazioni del territorio, perché in tale progetto ci sono altre associazioni , il Pozzo dei Desideri, Peter Pan , le scuole dell'ambito che hanno partecipato sono PRIMO CIRCOLO DIDAT. TOMMASO VITALE NOLA I.C. VISCIANO CAMPOSANO MERLIANO TANSILLO I.C.S. GOFFREDO MAMELI CIRCOLO DIDATTICO SAVIANO MASULLO THETI I.C. COSTANTINI...

DONNE

Immagine
A cura di Vicepresidente dell' Ass. Genitori del sud  Francesca Peluso  La tematica donna è un argomento sociale molto delicato, purtroppo nonostante se ne parli tanto siamo ad oggi nel 2022 il problema è ancora molto diffuso. Notiamo per le strade panchine rosse o scarpe rosse indossate nel giorno per la violenza sulle donne, è un simbolo che fa sentire la vicinanza morale a queste donne, ma non basta.  Spesso apprendiamo notizie dai media, di abusi, ci sembra un argomento lontano da noi, poi ci rendiamo conto che tocca tante donne. Le motivazioni che emergono da tanti confronti, sono il degrado sociale, spesso la mancanza di lavoro, quindi la solidità e indipendenza economica che costringe molte donne a sopportare abusi anche tra le mura domestiche. Le donne sono combattute dal senso di maternità, dall'amore per la famiglia,per i figli che antepongono alla loro dignità, per questo sopportano violenze fisiche e psicologiche. Spesso sopportano per la vergogna di sentirsi ...

VINCITORI BANDO DI CONCORSO: SCRIVI UNA FAVOLA VIII EDIZIONE

Immagine
Quest'anno abbiamo ricevuto ben 124 favole di cui 26 sono entrate nel libro:  " Scrivi una favola- Accendi un sogno e lascialo bruciare in te" La commissione composta da 11 membri 9 soci dell'associazione e 2 esperti in materie letterarie si vogliono complimentare con tutti i partecipanti perché è davvero emozionante leggere le vostre favole. Speriamo che anche l'anno prossimo partecipiate.   I bambini che hanno scritto la favola saranno invitati in una giornata del Premio Cimitile e premiati per la propria opera letteraria.  Per la data tenete d'occhio la nostra pagina  Cliccando qui conoscerai quali sono le favole entrate nel libro

L'ELENCO VINCITORI BANDO SI CONCORSO: LE SFUMATURE DEL BULLISMO- ACCENDI UN SOGNO E LASCIALO BRUCIARE IN TE VII EDIZIONE

Immagine
RINGRAZIAMO DI VERO CUORE A TUTTI COLORO CHE HANNO PARTECIPATO E SPERIAMO CHE ANCHE L'ANNO PROSSIMO CI SARA' LA STESSA ADESIONE SE NO DI PIù. TUTTI I DISEGNI SONO STATI ESAMINATI DA UNA COMMISSIONE COMPOSTA DA 12 MEMBRI 9 SOCI DELL'ASSOCIAZIONE GENITORI DEL SUD 3 ESPERTI IN ARTE GRAZIE AL PATROCINIO DEL COMUNE DI CIMITILE TUTTI I DISEGNI REALIZZATI SARANNO ESPOSTI IN UNA MOSTRA NEL PARCO VELOTTI DAL 2 GIUGNO 2022 AL 5 GIUGNO 2022 PER GLI ORARI SEGUITECI SULLA PAGINA CLICCA QUI PER L'ELENCO VINCITORI BANDO SI CONCORSO: LE SFUMATURE DEL BULLISMO- ACCENDI UN SOGNO E LASCIALO BRUCIARE IN TE VII EDIZIONE

Serate della cultura

Immagine
Le serate della cultura che ci sono mancate.. organizzata dalla fondazione Premio Cimitile, stasera la nostra associazione ha accolto con grande piacere l' invito alla presentazione del libro "Annibale Serale e la raccolta di scenari" dell' autore Clemente Napolitano, descrizione, racconti di manoscritti e documenti antichissimi, trascritti e conservati da famiglie nobili vissute nel nostro territorio. Presenti alla presentazione il presidente della fondazione Felice Napolitano, l'Avv. Elia Alia presidente dell' ass. Obiettivo Terzo Millennio, il regista Franco Cutolo, e il bravissimo attore Lello Russo, che ci ha omaggiato di una rappresentazione teatrale del grande Pulcinella. Congratulazioni a tut ti.

La luce della Pace

Immagine
 A cura di  Francesca Peluso Domenica 27 marzo 2022, nella chiesa dell'Addolorata Corso Umberto Cimitile si è svolto un incontro di preghiera per la Pace organizzato dal Cif. Con la partecipazione delle associazioni di Cimitile .Il cammino per la pace??:Dopo un periodo di pandemia pensavo che gli uomini fossero cambiati, che la paura, l incertezza del futuro,il silenzio, la speranza, la preghiera di questi mesi angoscianti,  dove ognuno di noi pensavo avesse avuto una lezione di vita....nulla è cambiato. Ecco neanche il tempo di ritrovare la normalità, che la notizia di guerra tra Russia e Ucraina ci giunge inaspettata.Il mondo si è mobilizzato raccogliere forze inaspettate, per i soccorsi, l accoglienza, il sostegno a queste persone in fuga, costretti a lasciare case e affetti.Nulla di quello che possiamo offrire è sostituibile al loro dolore.Noi preghiamo per la pacedall origine dei tempi, pensavo che la comunicazione , la cultura e i media avrebbero contributo ad ostac...

ELENCO PARTECIPANTI AL BANDO DI CONCORSO: "SCRIVI UNA FAVOLA" VIII EDIZIONE

Immagine
Le scuole che hanno partecipato sono: D.D. MONDRAGONE GIANNI RODARI I.C. 2 MASSAI SAN GIORGIO A CREMANO I.C. 5 FALCONE PACCIANO POMIGLIANO D'ARCO I.C. A. ORIANI SANT'AGATA DE GOTI I.C. CIMAROSA NAPOLI I.C. COZZOLINO D'AVINO PLESSO NAPPO SAN GENNARO VESUVIANO I.C. FERRAJOLO-SIANI ACERRA NA I.C. GIOVANNI XXIII PARINI DI BAIANO I.C. II MASSAIA I.C. III CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO I.C. M. BENEVENTANO PLESSO D'ANNUNZIO I.C. VIRGILIO IV NAPOLI IV CIRCOLO ANNUNZIATELLA MERLIANO TANSILLO NOLA SCUOLA MEDIA BELVEDERE NAPOLI SCUOLA PRIMARIA DI VAIRANO SCALO SSGI DON SALVATORE VITALE GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) Per vedere chi è entrato con il proprio disegno all'analisi della commissione di valutazione dei disegni CLICCA QUI PER VEDERE LA LISTA Le favole saranno valutata da una commissione interna composta da 9 membri tra i soci dell'Associazione Genitori del sud. Dopo la prima scrematura saranno affidati alla commissione esterna di esperti che è composta: Pr...

ELENCO PARTECIPANTI AL BANDO DI CONCORSO: “Sfumature del Bullismo/Cyberbullismo” I EDIZIONE

Immagine
ELENCO PARTECIPANTI AL BANDO DI CONCORSO: “Sfumature del Bullismo/Cyberbullismo” I EDIZIONE del Progetto "Generazione 2.0 #NOBULLISMO", ammesso a finanziamento dalla Regione Campania con D.D. n. 609 del 11/12/2019 Le scuole che hanno partecipato sono: PRIMO CIRCOLO DIDAT. TOMMASO VITALE NOLA I.C. VISCIANO CAMPOSANO MERLIANO TANSILLO I.C.S. GOFFREDO MAMELI CIRCOLO DIDATTICO SAVIANO MASULLO THETI I.C. COSTANTINI SAN PAOLO BEL SITO Per vedere chi è entrato con il proprio disegno all'analisi della commissione di valutazione dei disegni CLICCA QUI PER VEDERE LA LISTA I disegni saranno valutata da una commissione interna composta da 9 membri tra i soci dell'Associazione Genitori del sud. Dopo la prima scrematura saranno affidati alla commissione esterna di esperti che è composta: Prof. Borrelli Nina Insegnate di design del liceo artistico Enrico Medi di Cicciano Prof. Raimo Pasquale Insegnante storia dell'arte del liceo artistico Enrico Medi di Cicciano Prof De M...

Elenco Partecipanti CONCORSO “Sfumature del Bullismo “Accendi un sogno e lascialo bruciare in te" VII EDIZIONE

Immagine
ELENCO PARTECIPANTI AL BANDO DI CONCORSO “Sfumature del Bullismo “Accendi un sogno e lascialo bruciare in te" VII EDIZIONE Le scuole che hanno partecipato sono: I.C. "VIRGILI IV" SCAMPIA NAPOLI I.C. BRACCO - ALFANO NAPOLI I.C. COSTANTINI DI CASAMARCIANO I.C. DOMENICO CIMAROSA I.C. GARIBALDI-MONTALCINI CE I.C. GIOVANNI XXIII PARINI DI BAIANO I.C. S. "COSTIERO VICO EQUENSE" NAPOLI I.C. SERINO PLESSO RIVOTTOLI I.C. SERINO PLESSO S. SOSSIO I.C.S. "G. PARINI" - "GIOVANNI XXIII" BAIANO (AV) I.C.S. 88° "E. DE FILIPPO" NAPOLI I.I.S.S. "RUGGERO II" ARIANO IRPINO AVELLINO ISIS "E. CORBINO" CONTURSI TERME (SA) ISTITUTO MASSAIA S. GIORGIO A CREMANO IV CIRC.DIDAT. ANNUNZIATELLA-CASTELLAMMARE DI STABIA LICEO STATALE "A. MANZONI" CASERTA SCUOLA INFANZIA ALDA MERINO SPERONE TERZO CIRC. DIDAT. PLESSO RODARI-S.ANGELO MONDRAGONE CE Per vedere chi è entrato con il proprio disegno all'analisi della commissione ...