Post

Visualizzazione dei post da 2023

VII edizione del mercatino di Natale dell'Associazione Genitori del sud

Immagine
Babbo Natale è stato spettacolare ❤ ha reso questa splendida mattinata magica... grazie di cuore Hollywood - Agenzia di Animazione e Spettacolo sempre vicino alle nostre iniziative. Alla Merceria alma per l'allestimento  Al parroco Giovanni De Riggi per la benedizione, al sindaco a tutta l'amministrazione, la proloco, l'associazione Terra mia, i vigili, l'associazione ANC ai nostri cari stendisti.

Puliamo il mondo

Immagine
" Puliamo il mondo", l'iniziativa di Legambiente a cui ha aderito il Comune di Cimitile che ha coinvolto un nutrito gruppo di alunni dell'I.C. MERCOGLIANO GUADAGNI e le associazioni del Territorio. Noi come associazione abbiamo risposto presenti perché riteniamo che il nostro paese merita una Cittadinanza attiva , grazie al vice presidente FrancescaPeluso GuidoFischer

Diventa socio dell'associazione Genitori del sud ETS OdV

Immagine
ASSOCIAZIONE GENITORI DEL SUD Dal 1/10 al 01/12 apriamo l'iscrizione per l'anno 2024. La quota è 30 a socio. Mentre 50 euro per due persone della stessa famiglia. La quota è detraibili dalla dichiarazione dei redditi solo se è pagata tramite bonifico. Al bonifico va allegato la ricevuta emessa dall'associazione. L'IBAN dell'associazione Genitori del Sud è: IT04E0503440020000000008311  CAUSALE: Quota socio anno 2024 Insieme al bonifico bisogna allegare la domanda di ammissione deve essere compilata in ogni sua parte, allegando ad essa il documento di riconoscimento e il codice fiscale. Nella domanda bisogna inserire un email valida in quanto la ricevuta d'iscrizione arriverà tramite quest'ultima. https://drive.google.com/file/d/1UfNCJ2Y-KF_1_Bb0zgxdO6d-34fnLqz2/view?usp=drivesdk

La passione

Immagine
10 anni fa ero allieva del laboratorio ferri e uncinetto, oggi riordinando ho ripreso tutte le borse che ho realizzato ad uncinetto.  Ho tantissimi lavori che ho fatto con le mie mani e per me sono oggetti preziosi perché c'è tanto di me, in ogniuno di loro. Per non parlare dei maglioni, sciarpe capelli che ho realizzato.  Oggi sono una delle maestre del laboratorio insieme a Marisa Cimmino Angela Lombardi e Chiara Crea e quando riesco a condividere un po' di questa passione mi fa bene al cuore 💓💓💓💓.  Il laboratorio per me è un momento di vero arricchimento sia per imparare l'arte dell'uncinetto che dei ferri sia per circondarmi di tante bellissime persone.   Ringrazio tutte le corsiste che hanno in comune con me la passione di questa vera e propria art e

San Felice

Immagine
Giovedì 7 settembre, alle ore 19.30, inizio del triduo per la festa estiva di San Felice.  Don Giovanni De Riggi ci ha donato un quadro di San Felice, che immediatamente è stato affisso nella nostra sede.  La sua omelia è stata davvero molto sentita.  Voglio condividere con voi il perché sull'altare ci sia il pane e il vino: Perché se il pane è la base essenziale del sostentamento, il vino è quel surplus che rende il quotidiano una festa, che trasforma la normalità in occasione speciale. Dio stesso, canta il salmista, ci dà «il vino che allieta il cuore dell'uomo». Noi come associazione cerchiamo di creare quel surplus per trasformare la normalità in occasione speciale.  Il presidente Giulia Lombardi tutto il CDA e tutti i soci ringraziano di ❤️ per il dono ricevuto evviva San Felice

Donare il tuo tempo: il valore del volontariato

Immagine
A cura della  dott.ssa Felicetta  Lombardi  Il volontariato è diventato importante nella mia vita perché mi permette di dare un contributo alla comunità in cui vivo. Attraverso il mio o meglio il nostro impegno possiamo aiutare coloro che sono in difficoltà e migliorare la qualità della vita di tutti noi. Inoltre, il volontariato ci permette di incontrare persone nuove, fare esperienze diverse e crescere come individui. Scegliere di fare volontariato significa fare la differenza, anche con piccole azioni quotidiane. Ognuno di noi può contribuire nel proprio piccolo a rendere il mondo un posto migliore. Il volontariato ha numerosi benefici sia per chi lo pratica che per la comunità. Chi fa volontariato sviluppa competenze e abilità utili nella vita quotidiana e nel lavoro. Ad esempio, si impara ad essere organizzati, a lavorare in team e a comunicare efficacemente gestendo meglio le proprie emozioni. Inoltre, il volontariato ha un impatto positivo sulla salute mentale e ...

Parlano di noi

Immagine
Cicciano – Serata di premi per il progetto “Conosci il mondo dei bambini. Previeni il bullismo Nato poco meno di 10 anni fa, il progetto “Conosci il mondo dei bambini. Previeni il bullismo”, continua imperterrito nelle iniziative contro ogni forma di violenza, cercando di prevenire e soprattutto mettere in evidenza le capacità degli studenti del nostro territorio. Al “Centro Nadur” di Cicciano, in provincia di Napoli, serata di divertimento, spettacolo arte e cultura all’insegna del vivere civile, in occasione delle premiazioni legate al progetto, messo in moto dall’Associazione di Volontariato Genitori del Sud, con il patrocinio del Comune di Cicciano, della Pro Loco ciccianese e dalla Fondazione Premio Cimitile.  clicca qui per continuare a leggere

Conosci il mondo del bambino previene il bullismo

Immagine
A CURA DI MARIA DE GENNARO⁩ Quest'anno l'Associazione genitori del Sud ha presentato la nona edizione del libro " Scrivi una favola ". Il progetto prende il via grazie anche alle scuole del territorio.  Il concorso " Conosci il mondo dei bambini previeni il bullismo " è un tema che l associazione ha molto a cuore.   La parola " BULLING "in inglese indica un insieme di comportamenti verbali, fisici o psicologici in cui qualcuno fa o dice cose per avere potere su un' altra persona. Il bullismo ha anche tante sfumature e ogni anno l'associazione sceglie un tema diverso. Quest anno l'argomento trattato era sull arcobaleno umano.   L'evento conclusivo con la premiazione dei bambini avvenuta tramite una selezione ed entrati a far parte del libro, sia come favole che come disegni si è svolta al Nadur di Cicciano, con il patrocinio del Comune di Cicciano, della pro loco di Cicciano e della Fondazione del Premio Cimitile.  L 'informa...

Non si nasce con l'istinto della lettura come si nasce con quella del mangiare o del bere...ma bisogna educare i bambini ma anche oramai gli adulti a farlo...

Immagine
A cura della Sig. Giovanna Minieri  "Non si nasce con l'istinto della lettura come si nasce con quella del mangiare o del bere...ma bisogna educare i bambini ma anche oramai gli adulti a farlo... Noi dell'associazione dei Genitori del Sud abbiamo messo a disposizione una vasta scelta di libri di ogni genere per bambini adulti e soprattutto del sociale che secondo me sono i più importanti. Chi fosse interessato basta che nei giorni martedì e giovedì dalle 10 in poi si reca in associazione prendete quello che vi interessa e lo portate tranquillamente a casa vostra senza limiti di tempo ma solo facendo attenzione a non sciuparlo perché ovviamente dopo averlo letto lo dovete restituire..." L'associazione si trova a Cimitile via Roma, 137  

La più coraggiosa decisione che prendi ogni giorno è di essere di buon umore (cit. Voltaire)

Immagine
A cura della dott.ssa Angela Lombardi Come fai a spiegare cosa si prova a portare avanti il laboratorio ferri/uncinetto, come si fa a descrivere quello che si prova quando il martedì entro nella stanza e ad accogliermi ci sono le mie corsiste, le risate le chiacchiere i momenti emozionanti, gli attimi che ti riempiono il cuore di gioia.   Il nostro laboratorio è nato per caso quasi per gioco, ma in poco tempo è diventato qualcosa di speciale che non rinuncerei per nulla al mondo, quell’ora trascorre così velocemente che sembra sempre poco.  Il covid purtroppo ci ha bloccato, quest’anno abbiamo ripreso, portando avanti numerosi progetti, la voglia di stare insieme e di lavorare è cresciuta rispetto agli anni precedenti. Quello che cerchiamo di fare e far dimenticare i problemi, una volta iniziato il corso tutto quello che è la routine deve restare fuori, diventiamo tante quindicenne che non fanno altro che ridere e scherzare. Se riesco a strappare un sorriso il mio obiet...

Bilancio 2023

Immagine

Qualcuno sa qualcosa in più?

Immagine
Ci hanno chiesto: "Sono di Cimitile, volevo delle informazioni x quanto riguarda i canti che vengono fatti fai dai bambini in onore di San Felice:da quanti anni c'è questa tradizione? Grazie a chi mi risponde"  Mia nonna diceva che era una tradizione nata nel periodo fascista ed era per questo che fino agli anni 80 solo i maschi potevano partecipare. Ma visto che erano cose dette a voce ho cercato qualcosa da internet è sembra che sia anche più vecchio

semplicemente Grazie

Immagine
Quest'anno con la donazione della calza della Befana abbiamo ricevuto a nostra volta un'altra donazione❤️❤️❤️❤️   I cimitilesi hanno donato in totale 128 euro che saranno donati a loro volta ad una famiglia di Cimitile che è in difficoltà.  Vi ringraziamo di vero 💓💓💓 Abbiamo attivato il carrello solidale  presso la salumeria di Saverio nel corso giù Santa Maria e inoltre la pescheria nel corso ha messo un salvadanaio per raccogliere  fondi a sostegno di famiglie in difficoltà. Grazie mille per il vostro sostegno ❤️❤️❤️❤️