Post

Visualizzazione dei post da 2024

Un Weekend di Solidarietà e Cultura per l’Associazione Genitori del Sud

Immagine
A cura della dott.ssa Felicetta Lombardi  Un fine settimana ricco di significato e impegno per l’Associazione Genitori del Sud, che ha saputo coniugare solidarietà, cultura e collaborazione in una serie di eventi capaci di rafforzare i legami tra le realtà associative del territorio. Divisi tra presentazioni letterarie, supporto ad attività benefiche e partecipazione a iniziative culturali, i soci dell’associazione hanno dato ancora una volta prova del loro entusiasmo e spirito di servizio. Sabato: La cultura come ponte tra le associazioni La giornata di sabato è iniziata con la partecipazione al progetto Raccontami di te, un’iniziativa volta a presentare libri scritti da autori locali e non, con il fine di stimolare il dialogo e la riflessione su temi universali attraverso la narrazione. La collaborazione tra l’Associazione Genitori del Sud e le altre realtà coinvolte è stata inaugurata dal toccante intervento dell’AIDO (Associazione Italiana Donazione Organi), che ha raccontato l...

Un ritorno a casa e una nuova famiglia

Immagine
A cura di Domenico Ferrante  Mi chiamo Ferrante Domenico dal 2002 al 2014 ho vissuto a Bologna città che amavo ed amo. Poi per certe problematiche della vita non certo volute da me sono tornato al mio paese di nascita cioè Cimitile dove vivo con mamma e mio fratello  Nicola. Gestisco un gruppo del mio paese che si chiama  " SEI DI CIMITILE SE"  Fondato da un mio amico paesano ma residente  al nord,  IL CUI AMICO FACENDOMI AMMINISTRATORE DEL GRUPPO MI SONO LANCIATO IN QUESTA AVVENTURA FATTA DI PASSIONE FOTO E RICORDI. E grazie proprio al gruppo ho poi conosciuto  L'associazione GENITORI DEL SUD che mi ha accolto come in una grande famiglia. DA ALLORA CON LORO TUTTI INSIEME HO PASSATO TANTI BEI MOMENTI DI AGGREGAZIONE DI EVENTI DI FELICITA' E TANTO ALTRO. SONO CONTENTO DI FAR PARTE ANCHE IO DI LORO PERCHE' CON LORO MI TROVO.BENE E HO TROVATO TANTI NUOVI AMICI ED AMICHE. UN ASSOCIAZIONE CHE HA INTERESSI IN MOLTI SVARIATI CAMPI DI VOLONTARIATO DOVE AIUTA...

Avviso

Immagine
Comunicazione Importante Cari amici dell'Associazione Genitori del Sud, Con grande rammarico vi comunichiamo che, a causa di imprevisti burocratici, il nostro atteso mercatino di Natale non potrà aver luogo domenica 24 novembre. Ci eravamo preparati con cura per offrirvi un'esperienza unica e siamo davvero delusi. L'Associazione Genitori del Sud nasce dalla volontà di un gruppo di persone determinati a fare la differenza nella vita dei loro figli e delle famiglie della nostra comunità. Da oltre dieci anni, siamo impegnati a promuovere iniziative educative, culturali e sociali che possano contribuire al benessere e alla crescita dei nostri bambini. Nel corso degli anni, il nostro mercatino di Natale ha aperto le feste natalizie qui a Cimitile, diventando un appuntamento fisso. È stato un'occasione per ritrovarsi, condividere momenti speciali e raccogliere fondi per le nostre attività. Anche se quest'anno non potremo incontrarci di persona, continueremo a lavorare per...

10 anni di creatività e condivisione: il laboratorio di ferri e uncinetto dell'Associazione Genitori del Sud festeggia!

Immagine
A cura della Dott.ssa Giulia Lombardi  Sono passati 10 anni da quando, tra ferri e gomitoli colorati, è nato un piccolo mondo di creatività e condivisione all'interno dell'Associazione Genitori del Sud. Il nostro laboratorio, un luogo dove passione, esperienza e voglia di fare si incontrano, ha visto crescere generazioni di appassionate che hanno imparato a tessere storie con la lana. Un decennio di successi In questi 10 anni, abbiamo realizzato tantissimo: dai primi campioncini alle opere più complesse, dai laboratori per principianti ai progetti più ambiziosi. Abbiamo partecipato a mercatini, organizzato mostre e creato una vera e propria comunità di amiche unite dalla passione per l'uncinetto. Perché amiamo il nostro laboratorio?  * Creatività senza limiti: Ogni progetto è un'opportunità per esprimere la propria creatività e realizzare oggetti unici.  * Condivisione e amicizia: Il laboratorio è un luogo dove condividere esperienze, imparare l'una dall'altra e...

Un viaggio di crescita e soddisfazioni al servizio di tutti

Immagine
A cura della Dott.ssa Giulia Lombardi  10 anni di successi per l’Associazione Genitori del Sud: un viaggio di crescita e soddisfazioni al servizio di tutti Oggi celebriamo un traguardo importante: l’Associazione Genitori del Sud compie 10 anni di attività, e con grande orgoglio, da tre anni ricopro il ruolo di presidente, con il privilegio di proseguire per altri tre. Questo percorso è stato ricco di momenti significativi, ma soprattutto di soddisfazioni e crescita, per l’associazione e per la comunità che ogni giorno ci affidiamo ad aiutare. Non siamo soltanto un punto di riferimento per i genitori, ma una realtà che offre supporto a tutte le persone, grandi e piccoli, che si trovano a vivere situazioni di difficoltà o che desiderano migliorare il proprio benessere. In questi anni, abbiamo costruito una rete di solidarietà e sostegno capace di rispondere alle esigenze di chiunque abbia bisogno di una mano. L’impatto che siamo riusciti a creare è il risultato del nostro impegno col...

Nella Magia del Filo

Immagine
A cura della dott.ssa Angela Lombardi  Nel cuore del Sud, un laboratorio, dove il filo danza, prende il volo, tra mani che creano, con amore e ardore, ogni punto è un sogno, un gesto di fervore. Ferri e uncinetto, strumenti d'arte, intrecciano storie, non solo delle parti. Ogni maglia un abbraccio, un legame sincero, unire generazioni, un cammino intero. Genitori che si uniscono in dono, con i colori del sole, un unione che esplode, l’amore si tesse, si intreccia e si avvolge, in ogni creazione, la vita si svolge. Un ritmo gentile, il battito assicura, nella stanza risuona una dolce avventura. Tra risate e chiacchiere, la gioia si espande, un laboratorio d'amore, dove il cuore comande. Insieme a fantasticare, nel mondo del filo, l’arte di creare. Ogni nodo un ricordo, ogni progetto un traguardo, nel laboratorio del Sud, il futuro è un regalo.

Giornata dell'inclusione

Immagine
Sabato 28 settembre, la giornata dello sport si è svolta a Roccarainola ci saremo anche noi dell associazione genitori del sud , hanno partecipato tutti i ragazzi delle scuole Cimitile Camposano Nola, la partecipare è gratuita . Giornata dello sport organizzata dal comune di Roccarainola, giornata dell inclusione, l' ass.genitoridelsud ringrazia per l invito l'Assessore Alle politiche sociali Orlando De Luca .

"Lo Sportello Cerco e Offro: un ponte di solidarietà per la comunità"

Immagine
A cura della dott.ssa Felicetta Lombardi  Tra le iniziative che hanno preso vita all’interno dell’Associazione Genitori del Sud, ce n’è una in particolare che mi riempie di orgoglio ogni giorno: lo sportello "Cerco e Offro". Nato dalla volontà di Francesca Peluso, uno dei nostri soci più attivi e appassionati, questo progetto ha preso forma quasi spontaneamente, nutrendosi della generosità e del desiderio di aiutarsi a vicenda che caratterizza la nostra comunità. Quando Francesca ha proposto l'idea, l’obiettivo era semplice: creare uno spazio dove le persone potessero offrire ciò che avevano in più e cercare ciò di cui avevano bisogno. Uno scambio concreto e diretto, senza intermediari, basato sul principio della condivisione. E da quel momento, lo sportello "Cerco e Offro" si è alimentato da solo, grazie ai passaparola, diventando una risorsa vitale per tante famiglie e individui. All’inizio, pensavamo che il servizio si sarebbe concentrato principalmente su og...

"Il Laboratorio Teatrale dell'Associazione Genitori del Sud: uno spazio di crescita e scoperta per grandi e piccini"

Immagine
A cura della dott.ssa Felicetta Lombardi  "Il Laboratorio Teatrale dell'Associazione Genitori del Sud: uno spazio di crescita e scoperta per grandi e piccini" Quando abbiamo fondato l'Associazione Genitori del Sud, sapevamo che la nostra missione sarebbe stata creare spazi in cui le persone potessero crescere insieme, sostenersi e ritrovarsi come comunità. Tra le tante attività che abbiamo portato avanti in questi anni, una delle più care al mio cuore è senza dubbio il nostro laboratorio teatrale. Un laboratorio che non è solo uno spazio di espressione artistica, ma un luogo dove, attraverso il teatro, i bambini possono sviluppare la loro emotività e gli adulti possono riscoprire quel bambino interiore che spesso, travolto dalle responsabilità quotidiane, dimenticano. Il teatro è uno strumento potentissimo. Attraverso la recitazione, i bambini imparano a esplorare e dare voce alle proprie emozioni. Nel nostro laboratorio, imparano a mettersi in gioco, a conoscere megl...

"Dieci anni di crescita e comunità: l’Associazione Genitori del Sud festeggia il suo decimo anniversario a Cimitile"

Immagine
A cura della Dott.ssa Felicetta Lombardi  "Dieci anni di crescita e comunità: l’Associazione Genitori del Sud festeggia il suo decimo anniversario a Cimitile" Lunedì 7 ottobre segna una data importante per la comunità di Cimitile e dei paesi limitrofi: l’Associazione Genitori del Sud celebra dieci anni di attività, un traguardo che testimonia un percorso di dedizione, impegno e crescita costante. Fondata con l’obiettivo di creare una rete di supporto per famiglie e genitori, l’associazione è diventata, nel corso degli anni, un punto di riferimento per numerosi progetti che hanno favorito non solo il benessere delle persone, ma anche lo sviluppo sociale della comunità. La fondatrice, con grande orgoglio, ricorda i primi passi di questa piccola realtà, nata quasi in sordina, ma che oggi brilla come un faro di speranza e di possibilità per tanti. "So che molti non comprendono l'anima di questa associazione", afferma con profonda emozione, "ma per me che l'...

Bilancio 2023

Immagine
 

3luglio 2024

Immagine
A cura delle corsiste Care maestre  Vi ringraziamo di vero cuore per la professionalità e la pazienza profusa in quest'anno ad ognuno di noi. Ci avete consentito di  realizzare capi unici ed originali. Il regalo più bello che ognuno di noi porta nel cuore è l'affetto e la stima costruita settimana dopo settimana. Siamo diventati una grande famiglia condividendo le gioie e i dolori

Chiusura laboratorio ferri e uncinetto

Immagine
A cura della Dott.ssa Angela Lombardi  Con la serata al Chiosco il laboratorio ferri e uncinetto dell'Associazione Genitori del Sud va in vacanza. Sono circa 10 anni che questo laboratorio è nato. Abbiamo investito tempo, cuore, pazienza, creatività ma soprattutto tanti tanti sorrisi ... nelle ore del laboratorio tutti i pensieri quotidiani tutto quello che ci fa innervosire viene lasciato a casa, siamo tutte diciottenne con la voglia di fare, ridere, inciuciare😂.  Faccio i complimenti a tutti i partecipanti per quello che ci regalate in queste ore. Quest'anno è stato super produttivo, non ricordo più quanti meravigliosi progetti (completati e non😉😁) abbiamo creato ...  Auguro una splendida vacanza, ricordatevi di ritagliare sempre un po' di tempo per dedicarvi a quello che vi piace ...  Voglio fare tanti complimenti a Chiara De Palma per il suo primo anno da responsabile del laboratorio è stata bravissima 🥰 E a tutto il team che lavora con grande entusias...

“Conosci il Mondo dei Bambini, Previeni il Bullismo” XI EDIZIONE

Immagine
La sottoscritta dott.ssa Lombardi Giulia in qualità di Presidente dell’Associazione Genitori del sud ETS/ODV con la presente vuole invitarVi a partecipare al progetto “Conosci il Mondo dei Bambini, Previeni il Bullismo” Patrocinato del Premio Cimitile e del Forum famiglie di Napoli . Il progetto nasce il 18 dicembre 2014 ed è ad oggi alla sua undicesima edizione. Da questo progetto nasce un libro che è creato con gli elaborati dei vincitori di due bandi indetti dalla suddetta associazione: 1)       “Scrivi una favola” è rivolto ai bambini che frequentano scuole Primarie e Secondarie di Primo grado, improntato sulla scrittura creativa che diventa una finestra nel mondo interiore del Bambino.   L’elaborato scritto è completamente privo di indicazioni lasciamo liberi i ragazzi di scrivere…. che sia un racconto, una favola o una fiaba con l’intento di valorizzare la scrittura creativa. 2)       "Le sfumature del bullismo...