Genitori del Sud e il CSV di Napoli
Presentano
Argento Vivo
La nostra missione: Sostegno Genitoriale attivando percorsi che vadano a sostenere i genitori nel difficile cammino dell’età evolutiva dei propri figli dai 0 ai 18 anni.
Ass. Genitori Del Sud Via Roma II Trav 129 80030 Cimitile (Na), Telefono (081) 512 5723 Fax (081) 5125723
CSV. Napoli Centro Direzionale Isola E/1 – I° piano – int. 2 80143 Napoli Codice Fiscale: 95061090635 Tel: 081.5628474 www.csvnapoli.it
Argento Vivo è un progetto nato dalla volontà di prevenire il disagio psicologico e promuovere il benessere a livello emotivo e relazionale nel vari contesti di vita del fanciullo.
Sportello di Sostegno Genitoriale;
Laboratorio Teatrale;
Doposcuola per bambini DSA- AHDH;
Per maggiori informazioni Contattare la signora Caterina Giaquinto cell.3385300468
Chi Siamo
- L’Associazione non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale
- Favorisce le relazioni e le collaborazioni con le Agenzie educative e le Istituzioni locali, al fine di proporre iniziative volte al miglioramento delle attività educative, culturali e scolastiche allo scopo di rendere la scuola centro di sviluppo sociale e culturale del territorio.
- L’associazione Genitori del Sud realizza percorsi in sostegno alla genitorialità e promuovere attività sul territorio che valorizzino in ruolo della famiglia, ed i valori sociali ad essa connessi, attraverso momenti di incontro, confronto e di sensibilizzazione rivolti alla collettività.
-Genitori del Sud rivolge inoltre particolare attenzione a tutti quei soggetti portatori di handicap e si spende in favore dell’ l’abbattimento delle barriere architettoniche nonché realizza uno sportello informativo per fornire chiarimenti sugli iter burocratici da intraprendere nel riconoscimento dei loro diritti.
- L’ Associazione promuovere una cittadinanza attiva, partecipe ed attenta alle varie problematiche (scolastiche, sicurezza, spazi, ambiente, trasporti, etc…) attraverso incontri di sensibilizzazione, divulgazione di materiale informativo e promozionale, educa al senso civico e alla tutela dei beni comuni e a difesa del territorio e dell’ambiente.
- L’Associazione si propone altresì di recuperare spazi dismessi e degradati facendo opera di riqualificazione del territorio e di aggregazione sociale allo scopo di permettere alla cittadinanza la riappropriazione e la fruizione della cosa pubblica.
Le Nostre Iniziative
Scrivi una favola; dove abbiamo chiesto ai bambini di scrivere una favola usando la propria immaginazione, abbiamo raccolto questi testi e ne abbiamo fatto un libro e quest’anno pubblicheremo la Terza edizione saremo ospitati nel Premio Cimitile
Laboratorio teatrale dove la maestra Antonietta Rimoli ha fatto divertire i nostri bambini facendoli diventare piccoli attori e allo stesso tempo li ha aiutati nel prendere contatto con se stessi e il loro mondo emotivo. Il Laboratorio concluderà il suo iter con la rappresentazione di una rappresentazione al Nadur di Cicciano.
I colori del Bullismo dove abbiamo chiesto ai bambini di descrivere attraverso un disegno il bullismo, con lo scopo di far parlare del bullismo e del cyber bullismo in famiglia. Tale progetto si è concluderà con la Mostra dei Disegni dei piccoli artisti.
I lavori della nonna dove un gruppo di associati ha messo a disposizione il proprio tempo e la propria esperienza insegnando ad adulti e bambini l’arte dei ferri e dell’uncinetto attivando anche un vero e proprio gruppo lavoro “fili d’idee”. Creando, un momento di incontro e di socialità, ristabilendo un’ antica comunità collaborativa che il nostro paese tradizionalmente offriva ai concittadini, e allo stesso tempo si valorizza l’artigianato locale che ha tradizione millenarie.
Camminando Tra i Quartieri : un gruppo di persone si incontrano in giorni e orari stabiliti e passeggiano per i quartieri allo scopo di riscoprire i luoghi del proprio paese e per praticare l’arte della camminata pedagogica nello stile del mondo Greco.
Come Puoi Aiutarci
Iscrivendoti e partecipando alle nostre Iniziative - Con 12,00 Euro Avrai in omaggio C’era Una volta ….Una favola scritta da me
- Con 7,00 Euro avrai in omaggio la Prima edizione di Scrivi una Favola.
- Con 50,00 Euro avrai in omaggio la nostra maglietta e i due libri nati dai nostri progetti
Oppure donando il tuo 5 x mille C.F. 92047800633
Commenti
Posta un commento