Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2017

Il treno che passa!

Immagine
A cura di Marisa Cimmino. Negli ultimi anni sento sempre più spesso persone che aspettano il treno che passa e salendoci si può cogliere l’occasione della vita! Io invece ho sempre pensato che l’occasione della vita la dovessi creare io, da ragazzina il mio papà mi ripeteva spesso che volevo combattere contro i mulini a vento! Crescendo ho cercato di cambiare questo mio modo di fare, ma poi sono diventata mamma e da mamma ho conosciuto persone che combattevano come me contro i mulini; non ero sola, mio padre si sbagliava. Così ho ricominciato la mia lotta e questa volta insieme a persone fantastiche che combattevano con me! Questo è uno dei motivi della nascita dell’associazione “Genitori del sud”. Dovevo dimostrare ai miei figli che il treno non passa. Lo dobbiamo costruire noi. Il cambiamento sono io, il treno sono io e questo treno potrebbe portarmi lontano o restare fermo qui. Amo la mia terra, amo le mie radici e il mio treno voglio che resti qui, ma voglio u...

Doposcuola

Immagine
A cura di Caterina Giaquinto. Tra le attività di genitori del sud c’e’ anche il doposcuola per bambini delle scuole medie ed elementari. in realtà e’ un continuo del lavoro svolto l’anno scorso nella scuola media Giovanni Merliano di Nola solamente che ques t a volta si svolge nella nostra sede a Cimitile. Come ho già spiegato la volta precedente (per chi ha avuto modo di leggere) non ci piace definirlo doposcuola di recupero  bensì di potenziamento. Infatti non facciamo altro che aiutare questi bambini a potenziare al meglio le loro capacita’ che per motivi vari non riescono subito a venire fuori. Il doposcuola si svolge tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 15.20 alle ore 18.20 con un piccolo contributo volontario a sostegno delle nostre attività che ricordo è sempre facoltativo e non obbligatorio. Oltre me troverete le altre socie: Maria De Gennaro, Grazziella Di Palma, Francesca Massa e Francesca Peluso. Tutte serie e profe...

Un occasione Persa

Immagine
A cura della dott.ssa Felicetta Lombardi Tante troppe volte si dice che non c’è lavoro, che non è possibile cambiare le cose. Ma in realtà, e ne sono sempre più convinta, sono scuse per  non impegnarsi.  Sapete che la regione Campania ha emanata  il POC CAMPANIA 2014-2020  AVVISO DI SELEZIONE PER LA DEFINIZIONE DI UN PROGRAMMA DI EVENTI, INIZIATIVE E ITINERARI TURISTICI "GIUGNO 2017- MAGGIO 2018"? E’ che tale Avviso è stato pubblicato sul BURC n. 41 del 22 Maggio 2017. Ai sensi dell'Art. 5 dell'Avviso - punto 5.1 A PENA DI INAMMISSIBILITÀ, la documentazione relativa alla proposta progettuale doveva pervenire, entro, e non oltre le ore 13.00 del trentesimo giorno dalla data di pubblicazione dell'Avviso sul BURC della Regione Campania. Pertanto la Scadenza per la presentazione delle proposte progettuali era  il giorno 21 Giugno 2017 alle ore 13.00? L’avviso purtroppo l’ho visto tardi e lo girato Tardi ad un altro Ente che ritengo più formato di me p...

Dolcetto o scherzetto

Immagine
Ci siamo divertiti ieri con i bambini che seguono le nostre attività  Dolcetto o scherzetto non è una tradizione nostra ma per il semplice motivo che l'abbiamo abbandonata secoli fa.  Cosa c'è di brutto nel beffeggiare la morte??? Non abbiamo paura di morire chi vive nella luce, quindi possiamo giocare a travestirci da mostri perché sappiamo che non esistono. Anche Halloween e' passato grazie a tutti  I bambini che hanno partecipato...alle mamme sempre presenti e disponibili...e ai negozianti e gli abitanti che dal corso alla piazza ci hanno pazientemente sopportato e hanno donato caramelle a questi mostri e streghette che invadevano con "dolcetto e scherzetto"...speriamo che I bambini si sono divertiti...l'anno prossimo ci organizziamo ancora meglio...