Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2018

Halloween!

Immagine
A cura di Marisa Cimmino Ormai da qualche anno abbiamo importato una nuova festa: Halloween. I primi anni molti erano scettici, anche io lo ero, non capivo perché festeggiare una festa pagana, quando noi abbiamo il nostro bel carnevale a febbraio! Poi parlando con i miei genitori (quindi i nonni), mi hanno raccontato che anche loro da piccoli usavano festeggiare i defunti con racconti di paura, scherzi ecc. ecc., quindi alla fine era una festa che ritornava! Mi sono convinta e ho fatto partecipare i miei figli a una di queste feste, e vedendo la loro gioia mi sono detta: perché no, l’importante è che si divertano loro ! Basta poco per farli divertire, non è necessario un travestimento, basta un po di trucco e un vestito nero e il gioco è fatto. Da qualche anno, anche la nostra associazione, Genitori del Sud, organizza questa festa,e anche quest’anno porteremo i piccoli in giro per il paese a fare il classico dolcetto o scherzetto, e poi in sede per un...

Tanto per Pazzià terza edizione

Immagine
A cura della dott.ssa Felicetta Lombardi Il 1 ottobre è iniziato per la nostra associazione un altro anno di laboratori, l’associazione Genitori del Sud ha come obiettivo principe quello di far crescere l’autostima dei bambini e dei ragazzi, ed uno degli strumenti principi che utilizza è proprio il laboratorio teatrale.  Con il teatro il bambino sperimenta attivamente se stesso, diventando il buono o il cattivo della storia, entra in vari personaggi e al tempo stesso comprende i suoi limiti e le sue potenzialità in un luogo altro dalla famiglia e dalla scuola.  Basta fare un giro in internet per capire quanti benefici porta il teatro ai nostri bambini, come afferma Rebecca nell’articolo “ECCO PERCHÉ IL TEATRO FA BENE AI BAMBINI” Posted by Rebecca | 10 Ago 2017 sul sito teatropertutti.it Il teatro ha tanti benefici che possiamo sintetizzarli in cinque :  1. IMPARA A GESTIRE LE EMOZIONI.  L’aspetto emozionale del teatro è importantissimo ...

Che Valore ha il singolo?

Immagine
A cura della dott.ssa Felicetta Lombardi Questa è la domanda che mi gira in testa da più di dieci anni, il valore che il singolo ha nel rapporto con le istituzioni a cui dobbiamo fare riferimento, purtroppo la risposta è sempre zero.  Molti sono le persone che affermano che ognuno di noi può fare la differenza, una fra tutte Anjezë Gonxhe Bojaxhiu o come la conosciamo tutti Madre Teresa di Calcutta , anch'io ci ho creduto e ci credo ancora, ma allo stesso tempo so che non è sempre vero.  Ci sono differenze ed ogni giorno siamo bravi a trovarne di più.  Sono uomo, sei donna, sono bianco, sei nero, giallo, rosso, sono alto sei basso, sono laureato sei ignorante, sono stato scelto dal popolo, sei un cittadino qualunque.  Ed anche al contrario funziona.  Sono donna, sei uomo, Sono Nero, Giallo, Rosso, sei bianco, Sono basso, sei alto, Sono ignorante sei laureato, Sono un Cittadino Qualunque sei stato scelto dal popolo.  Beh, v...