Halloween si; Halloween no
A cura della dott.ssa Pina Miele e di Marisa Cimmino.
Come ornai accade da un pò di anni, continua la discussione
tra i pro e i contro Halloween.
I no sostengono che è
una festa che non ci appartiene, che si vuole copiare una festa americana per
il solo gusto di non essere da meno, per scopi puramente economici, per una
tradizione che non è nostra. Tutto questo può essere anche vero, ma alla fine
cos’è che non viene copiato!!!!!!!
Tantissime nostre feste sono di origini pagane (per non dire
quasi tutte), ma tutte hanno una sola finalità: il DIVERTIMENTO.
Ed è per questo che noi, Genitori del Sud, abbiamo deciso di
far divertire i nostri bambini portandoli in giro per il nostro paese a fare il
classico “Dolcetto o Scherzetto”.
La risposta a questa nostra iniziativa ci ha riempito il
cuore, la fiducia che i nostri compaesani continuano a riporre in noi ci appaga
di tutti i nostri sforzi.
Tra allerta meteo,
strade trafficate e feste varie, noi non ci siamo arresi, imperterriti abbiamo
continuato con i nostri preparativi, cercando di organizzare il tutto nel
migliore dei modi.
Nei giorni scorsi siamo andati nei locali commerciali del
corso e non solo, a chiedere la loro
collaborazione e a dirla tutta abbiamo avuto un ottimo risconto, per questo
motivo volevamo ringraziare: La
Botteguccia, Rock Queen vintage, Punto e Basta, Disegual, Bar Felice,
Macelleria Lettieri, Lavanderia Clean Lux, Il Centro merceria, Hair Style, Servizi
Postali, Punto Casa, Autoscuola Buglione, Divina Abbigliamento, Sottozero,
Caffè 1951, Non Solo Moda, CAF Acai., che ci hanno donato caramelle e non
solo.
Ma anche numerosi cittadini ci hanno aperto le loro porte,
vorremmo ringraziare tutti a uno a uno, ma non conosciamo i loro nomi.
Quindi nel pomeriggio del 31/10/2018, dopo essere stati
opportunamente truccati, un filone di
Streghe, Stregoni, zombi e mostri vari (erano ben 36!) ha iniziato la
passeggiata al grido di DOLCETTO O SCHERZETTO!!!
La festa è poi proseguita presso la nostra sede, dove i
piccoli mostri si sono rifocillati con pizzette, patatine e popcorn e bibite
varie, gentilmente donati dai nostri soci, e poi si sono scatenati in una Jast
Dance. Stanchi, ma felici del loro bottino, sono tornati nelle loro case!
Ringraziamo tutti i genitori che hanno avuto fiducia in noi affidandoci
il loro bene più prezioso (i loro figli) e tutti i volontari che ci hanno
aiutato a portare in giro i nostri bambini.
Chiediamo scusa a tutti gli automobilisti che si sono dovuti
fermare per farci passare (anche se divertiti nel vedere i bambini), l’anno
prossimo cercheremo di ovviare anche a questo inconveniente!
Commenti
Posta un commento