Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

Il laboratorio teatrale di Gioia

Immagine
Buonasera,  sono Angela Sposito, la mamma di Gioia Esposito, del gruppo teatrale del lunedì. Rinnovo qui i miei ringraziamenti all'associazione tutta, a Felicetta, a Rosaria per questo percorso portato avanti con cura, pazienza, passione, dedizione. Grazie, grazie, grazie! Quando ho deciso di iscrivere mia figlia al laboratorio teatrale pensavo che un'attività di questo tipo fosse un allenamento per la mente e la creatività più formativa di qualsiasi sport. E oggi, a percorso concluso, posso dire con certezza che è stata la scelta giusta.💗 Mia figlia ha trovato uno spazio dove sentirsi libera, ascoltata, valorizzata. Ha imparato a lavorare in gruppo, a mettersi in gioco, a usare la voce e il corpo per raccontare storie. Ogni settimana tornava a casa con un pezzettino in più di consapevolezza, entusiasmo, voglia di condividere ed oggi, primo lunedì "senza teatro", già mi chiede quando inizierà un nuovo laboratorio teatrale. La rappresentazione finale è stata molto pi...

Il Teatro come Strumento di Crescita: dieci anni di emozioni con l’Associazione Genitori del Sud

Immagine
A cura della psicologa Felicetta Lombardi  Da dieci anni l’Associazione Genitori del Sud porta in scena non solo spettacoli, ma autentici percorsi di crescita emotiva e relazionale, coinvolgendo bambini, ragazzi e attori alle prime esperienze. Una realtà che ha scelto il teatro come veicolo di trasformazione, capace di smuovere paure, sciogliere blocchi interiori e offrire strumenti concreti per la gestione delle emozioni. Nel 2025, l’Associazione ha regalato al pubblico due rappresentazioni intense e significative presso il Teatro Nadur di Cicciano , confermando ancora una volta il valore educativo e umano di questa iniziativa. La prima rappresentazione, intitolata Le Ragazze del Muretto, è andata in scena il 30 marzo alle ore 18:00, con la regia della maestra Antonietta Rimoli e portata sul palco dalla Compagnia del Sud, composta da 10 attori adulti e 2 ragazzi. Uno spettacolo che ha saputo toccare corde profonde e mettere in luce tematiche attuali con sensibilità e intelligenza....

IL PALCOSCENICO DI REBECCA

Immagine
Mia figlia Rebecca Trinchese ha iniziato il suo percorso nel mondo del teatro quando aveva appena 10 anni.  Oggi, dopo due anni di corso, possiamo dire con certezza che quella scelta, fatta quasi per curiosita’ si è trasformata in una esperienza preziosa ,capace di lasciare un segno profondo non solo in lei, ma anche in noi, la sua famiglia. Vederla salire sul palco la prima volta è stato emozionante. C’era l’agitazione , la paura di sbagliare, quella timidezza che tutti i bambini si portano dentro… Ma proprio lì, su quel palco , qualcosa è cambiato. Il teatro ha dato a Rebecca la possibilità di tirare fuori lati del suo carattere che forse nemmeno lei sapeva di avere. Le ha insegnato ad ascoltarsi , ad affrontare le sue paure, a mettersi in gioco. L’abbiamo vista diventare più sicura, più determinata. Ogni anno, al termine del corso, i ragazzi portano in scena una commedia, e ogni volta è un piccolo miracolo: vederli trasformarsi in personaggi, condividere emozioni con il pubblic...