Volontariato Si, ..Ma Molto Di Piu’
A cura di Francesca Peluso
Volontariato, è un incontro con altre realtà, che sembrano storie lontane, invece sono alla casa a fianco, …per strada in un sguardo incrociato per un saluto. Si inizia un percorso che ti guida giorno per giorno a rispondere a un bisogno, del singolo poi dell’amico, poi del conoscente, spesso di uno sconosciuto. Ho iniziato insieme ad un gruppo, diffondendo il nostro operato dove abbiamo avvertito una richiesta d’aiuto, abbiamo operato spinte dal verbo “fare”, …”agire” con l'aiuto dei volontari dell’ Ass. Genitori del Sud, tante sono le forme d’aiuto, come lo sportello ascolto psicologico individuale svolto dalla Dott.ssa Felicetta Lombardi. In questo periodo storico così difficile c’è al primo posto la salute, problemi fisici, psicologici, hanno coinvolto famiglie, giovani, ragazzi. La nostra presenza, con la forza di un impegno di gruppo ci ha permesso di soccorrere persone anche se solo con piccoli aiuti di ogni genere.
Questi percorsi turbolenti hanno permesso ai volontari di avere una maggiore conoscenza di sé, rafforzando sempre più la consapevolezza di poter crescere per creare una forza che fa bene a tante persone. Ho constatato che interfacciarsi con vissuti di malattie, sofferenza solitudine o isolamento sociale, è un vortice di emozioni, che necessita di aiuto e supporto costante per far si che nessuno rimanga solo…
Commenti
Posta un commento