Post

Visualizzazione dei post da 2018

A Natale puoi…

Immagine
A cura di Marisa Cimmino  Un noto spot di qualche anno fa ha lanciato questa canzoncina natalizia, a mio avviso, piena di significato.  A Natale si può ,🎅🎅 se poi le cose si fanno in sinergia con gli altri e il sole risplende nel cielo: ecco che nasce una meravigliosa giornata come quella del due dicembre 🌞🎅.  In quella data, infatti, a Cimitile, in Piazza Conte Filo della Torre, si è svolta la quarta edizione del mercatino dell’artigianato organizzato dai Genitori del Sud.  A Natale puoi riprendere a giocare (recita la canzone) e grazie ad Hollywood animazione che, in collaborazione con alcune nostre socie, hanno fatto ballare e giocare bambini ,ma anche adulti (ridiventati bambini), tutti abbiamo giocato! A Natale puoi riprendere a sognare, e vi posso garantire che gli articoli portati dai nostri espositori erano davvero un sogno e anche loro hanno usato tantissima fantasia per realizzare tutti quei capolavori.  Ma si...

Quarta edizione dei mercatini di NATALE a Cimitile

Immagine
A cura della dott.ssa Felicetta Lombardi Piano, piano il mercatino di Natale Cimitilese sta diventando una tradizione Natalizia🎅🎅🎅🎅 che si va ad aggiungere ad altre già consolidate da tempo come il presepe Vivente, La vendita delle Pigotte dell’UNICEF, il carro di Babbo Natale ed il brindisi di fine anno.  Quest’anno abbiamo anche avuto l’onore di Aprire gli eventi dedicati al Natale 2018 e si può affermare senza paura di smentita che l’abbiamo fatto alla grande.  La sinergia con il corpo dei vigili urbani Cimitilesi, e con tutto l’apparato burocratico cimitilese ha fatto si che la giornata fosse organizzata nel miglior modo possibile.  Un grazie all'Assessore della Cultura Giovanna Angelillo, unica nota stonata è stato il mancato patrocinio del Comune, aspiravamo almeno al patrocinio Morale in quanto riteniamo, forse erroneamente, che il lavoro artigianale sia parte fondante della nostra cultura Cimitilese.  Forse non siamo stati capa...

Halloween si; Halloween no

Immagine
A cura della dott.ssa  Pina Miele e di  Marisa Cimmino. Come ornai accade da un pò di anni, continua la discussione tra i pro e i contro Halloween.   I no sostengono che è una festa che non ci appartiene, che si vuole copiare una festa americana per il solo gusto di non essere da meno, per scopi puramente economici, per una tradizione che non è nostra. Tutto questo può essere anche vero, ma alla fine cos’è che non viene copiato!!!!!!! Tantissime nostre feste sono di origini pagane (per non dire quasi tutte), ma tutte hanno una sola finalità: il DIVERTIMENTO. Ed è per questo che noi, Genitori del Sud, abbiamo deciso di far divertire i nostri bambini portandoli in giro per il nostro paese a fare il classico “Dolcetto o Scherzetto”.  La risposta a questa nostra iniziativa ci ha riempito il cuore, la fiducia che i nostri compaesani continuano a riporre in noi ci appaga di tutti i nostri sforzi.   Tra allerta meteo, strade trafficate e f...

Halloween!

Immagine
A cura di Marisa Cimmino Ormai da qualche anno abbiamo importato una nuova festa: Halloween. I primi anni molti erano scettici, anche io lo ero, non capivo perché festeggiare una festa pagana, quando noi abbiamo il nostro bel carnevale a febbraio! Poi parlando con i miei genitori (quindi i nonni), mi hanno raccontato che anche loro da piccoli usavano festeggiare i defunti con racconti di paura, scherzi ecc. ecc., quindi alla fine era una festa che ritornava! Mi sono convinta e ho fatto partecipare i miei figli a una di queste feste, e vedendo la loro gioia mi sono detta: perché no, l’importante è che si divertano loro ! Basta poco per farli divertire, non è necessario un travestimento, basta un po di trucco e un vestito nero e il gioco è fatto. Da qualche anno, anche la nostra associazione, Genitori del Sud, organizza questa festa,e anche quest’anno porteremo i piccoli in giro per il paese a fare il classico dolcetto o scherzetto, e poi in sede per un...

Tanto per Pazzià terza edizione

Immagine
A cura della dott.ssa Felicetta Lombardi Il 1 ottobre è iniziato per la nostra associazione un altro anno di laboratori, l’associazione Genitori del Sud ha come obiettivo principe quello di far crescere l’autostima dei bambini e dei ragazzi, ed uno degli strumenti principi che utilizza è proprio il laboratorio teatrale.  Con il teatro il bambino sperimenta attivamente se stesso, diventando il buono o il cattivo della storia, entra in vari personaggi e al tempo stesso comprende i suoi limiti e le sue potenzialità in un luogo altro dalla famiglia e dalla scuola.  Basta fare un giro in internet per capire quanti benefici porta il teatro ai nostri bambini, come afferma Rebecca nell’articolo “ECCO PERCHÉ IL TEATRO FA BENE AI BAMBINI” Posted by Rebecca | 10 Ago 2017 sul sito teatropertutti.it Il teatro ha tanti benefici che possiamo sintetizzarli in cinque :  1. IMPARA A GESTIRE LE EMOZIONI.  L’aspetto emozionale del teatro è importantissimo ...

Che Valore ha il singolo?

Immagine
A cura della dott.ssa Felicetta Lombardi Questa è la domanda che mi gira in testa da più di dieci anni, il valore che il singolo ha nel rapporto con le istituzioni a cui dobbiamo fare riferimento, purtroppo la risposta è sempre zero.  Molti sono le persone che affermano che ognuno di noi può fare la differenza, una fra tutte Anjezë Gonxhe Bojaxhiu o come la conosciamo tutti Madre Teresa di Calcutta , anch'io ci ho creduto e ci credo ancora, ma allo stesso tempo so che non è sempre vero.  Ci sono differenze ed ogni giorno siamo bravi a trovarne di più.  Sono uomo, sei donna, sono bianco, sei nero, giallo, rosso, sono alto sei basso, sono laureato sei ignorante, sono stato scelto dal popolo, sei un cittadino qualunque.  Ed anche al contrario funziona.  Sono donna, sei uomo, Sono Nero, Giallo, Rosso, sei bianco, Sono basso, sei alto, Sono ignorante sei laureato, Sono un Cittadino Qualunque sei stato scelto dal popolo.  Beh, v...

Essere genitori tra reale e virtuale

Immagine
A cura di Marisa Cimmino. Essere oggi genitori ed educatori è difficilissimo, me ne rendo conto ogni giorno di più! Proteggere i nostri bambini e ragazzi sta diventando quasi impossibile. I pericoli sono a 360 gradi e la maggior parte delle volte non se ne rendono conto loro e non ce ne rendiamo conto nemmeno noi! Quando eravamo piccoli noi, i pericoli esistevano ugualmente, ma come dico sempre ai miei figli, ci guardava il “paese”. Non esisteva il cellulare ne internet, molti di noi non avevano nemmeno il cordless eppure se accadeva qualcosa, se mi comportavo male, se qualcuno si comportava male con me, i miei genitori lo sapevano prima che tornassi a casa, c’era sempre qualcuno che interveniva in nostra difesa, non per questo non accadeva niente di male, ma era più difficile. Oggi dobbiamo difendere i nostri ragazzi sia dai pericoli reali che da quelli virtuali. La tecnologia ha portato tantissimi social che scaraventano i nostri figli in mondi immensi lontanissim...

TANTO PE' PAZZIA

Immagine
A cura della dr.ssa  Felicetta Lombardi  Psicologa Quest’anno il Comitato Festa Cimitile di San Felice ha voluto investire sul territorio, ha creduto nelle associazioni e le ha chiamate a raccolta.  Come è andata?????  Dire Bene e poco siamo solo a giovedì e i Cimitilesi hanno risposto benissimo.  Ci siamo impossessati, in senso buono, della nostra piazza… i bambini hanno dato sfogo a tutta la loro energia, gli adulti ci hanno provato.  Adoro il mio paese fatto di persone SERIE e giudiziose, sono tutti loro che hanno permesso a me e a tanti come me di poter VOLARE ALTO, per il semplice fatto che se qualcosa non piace te lo dicono e tu hai la possibilità di MIGLIORARTI. Devo personalmente TANTO ad ognuno dei miei compaesani e trovare altre persone che DONANO il loro tempo la loro passione al mio PAESE mi rende FELICE a prescindere da TUTTO.  NOI come ASSOCIAZIONE dobbiamo dire GRAZIE ad ANTONIETTA RIMOLI, ...

Perché hai deciso di Fare parte di un'associazione di volontariato? Risponde Giulia Lombardi

Immagine
A cura Avv. Giulia Lombardi Nel 2014 io insieme a nove persone abbiamo dato vita all'associazione Genitori del Sud Di queste nove persone alcune le conoscevo benissimo altre un pò meno ma abbiamo trovato la voglia di iniziare e di partire per questa avventura.  Il nostro viaggio dura da 4 anni e alle 10 persone iniziali se sono aggiunte altre alcuni come soci altri come sostenitori. Quello che abbiamo riscontrato che l'esigenza più grande è la necessità di stare insieme, fare gruppo, purtroppo ci sono pochi modi per ritrovarsi e per stare insieme, ma la comunità, l’aggregazione, l’unione è una necessità è una vera esigenza.  Ognuno di noi ha messo a disposizione degli altri le proprie capacità ed io ho creato per l’ass.ne il blog, il diario, dove tutti i soci, sostenitori, esperti, corsisti ecc.. possono scrivere perché ognuno  può compilare il nostro diario di bordo. Il blog è stato letto 11.701 volte in dieci nazioni differenti. Il motivo principa...

DUE PROGETTI CHE SI TENGONO PER MANO

Immagine
A cura di Caterina Giaquinto L’ASSOCIAZIONE Genitori del Sud vi parla e presenta per chi non li conosce i due PROGETTI principali che racchiudono quello che in fondo e’ l’Associazione in se’. Sono due bandi di concorsi separati ma che si “tengono per mano” perché poi si ritrovano racchiusi insieme nelle pagine di un libro. Il primo di esso cerca di trattare gli argomenti sociali che fanno parte della nostra vita attraverso il metodo più semplice ma più comunicativo di tutti quello del disegno. Vengono riprodotti disegni a tema da bambini e ragazzi (quest’anno abbiamo proposto la diversità) di tutte le scuole del territorio che vogliono partecipare e fieramente possiamo affermare che oramai abbiamo raggiunto una bel numero di partecipanti, il tutto si racchiude in una mostra e segue poi un convegno con esperti professionisti nell'ambito dell’argomento scelto. Il secondo progetto invece che e’ quello di “scrivi una favola” incentiva la scrittura creativa c...

Prendi un'idea e libera nell'aria come una farfalla

Immagine
A cura della dott.ssa Angela Lombardi  Un'idea può essere presa ... seguita ... trasformata ... e portata avanti ... se l'idea è  buona non importa CHI l'ha avuta ... Non importa CHI la mette in atto ... l'importante è  crederci lavorarci e attivarla  ... e poi diventa spettacolare ...  Anche se il tutto può essere ancora più bello con l'Unione di tutte le sinergie del territorio ....  Qual'è  il mio pensiero ... prendi un'idea e libera nell'aria come una farfalla ... affinché  essa si posa in tanti luoghi e cresce forte e resistente come un grande albero di quercia ...  E si dia vita allo spettacolo  😍 Così sono nati i nostri progetti, da un'idea che è  piaciuta e portata avanti con amore, caparbietà e volontà ... senza fermarci davanti ai no ... senza fermarci davanti alle problematiche ... Tutti i progetti che seguo hanno un filo comuni che li unisce cuciti a doppio filo con il cuore di chi collabora ...

Teatro opportunità di vivere se stessi

Immagine
A cura di Francesca Massa  Promuovere attività di teatro significa offrire ai bambini e ai ragazzi quella preziosa opportunità di vivere se stessi. Uno degli aspetti più educativi, nella didattica del laboratorio teatrale, è il gioco di squadra la capacità di lavorare insieme agli altri, di interagire con i propri coetanei e di misurarsi con le diverse abilità di ognuno. L'associazione Genitori del sud con la cooperazione della maestra Antonietta Rimoli, nella sua sede Corso Umberto I a Cimitile nel 2015 ha avviato un'attività laboratoriale di teatro proprio per aiutare i bambini e ragazzi a conoscere e ad avvicinarsi a teatro.  Ogni fine attività termine con uno spettacolo, che la maestra Rimoli, con amore prepara con i suoi allievi, i quali durante questo percorso diventano piccoli attori e nell'evento finale sono pronti a recitare. L'evento teatrale della prima edizione è stata svolta nelle basiliche paleocristiane di Cimitile durante il " Pre...

Pilates elisir di bellezza in cui il corpo e lo spirito si rigenerano!!!!

Immagine
A cura di  Graziella Di Palma L'associazione Genitori del Sud, tra le tante attività, ha attivato anche un corso di Pilates presso la nostra sede. Quando mi è stato chiesto di essere la responsabile del progetto, ho accettato con gioia ed entusiasmo insieme alla giovane ed esplosiva insegnante esterna, Maria Nappi, il corso  ha subito preso piede ed ormai da ottobre, il lunedì e mercoledì mattina  (9:30- 10:30) sono un appuntamento fisso per tutte le nostre iscritte.  Praticare Pilates aiuta il nostro corpo a mantenersi in forma, anche con qualche "anno in più" attraverso facili e semplici esercizi, mettiamo in moto la nostra circolazione, rassodiamo  e tonifichiamo il nostro corpo, alleviamo i sintomi della fastidiosa cervicale, manteniamo elastici i nostri muscoli..... Al contempo dedichiamo un po' di tempo a noi stessi: per qualche ore evadiano dal solito tram tram quotidiano su note di musica rilassante. Insomma un vero e proprio elisir di be...

GLI INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI

Immagine
A cura di Antonietta Sorrentino Operatore di IAA Dopo le mie esperienze nelle varie scuole materne, primarie e superiori, collaborare con l’associazione “Genitori del sud” con la Dott.ssa Psicologa Felicetta Lombardi è per me un ulteriore arricchimento della mia professione, a conferma del fatto che creare coalizioni per raggiungere obiettivi di qualsiasi natura, è sempre una mossa vincente. Unire le mie esperienze come Operatore di Interventi Assistiti con gli Animali alla professionalità della dott.ssa Lombardi, ci sta dando molte soddisfazioni. Con l’augurio per entrambe di una lunga e soddisfacente collaborazione insieme, ringrazio l’associazione e la Dott.ssa Lombardi per avermi scelta.

18 MARZO 2018…

Immagine
A cura di Caterina Giaquinto SECONDO STEP DEL PROGETTO “PRENDITI A CUORE” LA GIORNATA DEDICATA ALLA PREVENZIONE DELLA SALUTE. questa volta “i pazienti” sono stati ospitati nella nostra sede operativa in corso Umberto i a Cimitile, sotto le cura del cardiologo Dott. Vincenzo Tedeschi che ha donato la sua professionalità e disponibilità gratuitamente a servizio del cittadino, contribuendo così ad aiutare la nostra associazione allo scopo finale di poter acquistare un defibrillatore da poter donare al comune del nostro paese e renderlo cardio-protetto. Infatti chi ha effettuato la visita ha lasciato un contributo per riuscire a raggiungere presto la somma dovuta per l’acquisto. L’associazione ringrazia per la donazione ricevuta a tale scopo anche Minerva Medical, ancora è doveroso ringraziare la gentile ospitalità che don Aniello Davanzo ha avuto per l’accoglienza a chi attendeva che arrivasse il proprio turno, infatti ha aperto la sacrestia della ch...

CORSO PULIZIA VISO e TRUCCO

Immagine
A cura di ANGELA TUFANO A breve nell'associazione Genitori del Sud inizierà un corso di trucco  che si articolerà in diverse lezioni Sabato 31 marzo faremo una prova infatti abbiamo indetto un open day Questo è il programma delle diverse lezioni che terremo insieme I LEZIONE: detersione viso – scrub - massaggio viso - creme viso da applicare -maschere, si prenderanno in esami alcuni casi e si consiglieranno trattamenti da seguire… SECONDA LEZIONE: si riprendono i concetti spiegati nella prima lezione e si metterà in pratica ciò che si è spiegato. Si farà uno studio semplificato delle sopracciglia… TERZA LEZIONE: trucco giorno, comprensiva di spiegazione e messa in atto QUARTA LEZIONE: trucco sera, comprensiva di spiegazione e messa in atto QUINTA LEZIONE: trucco per chi porta gli occhiali, comprensiva di spiegazione e messa in atto Alla fine del corso è prevista una dimostrazione con i partecipanti come modelli. A d ogni partecipante sarà dato   un kit co...